Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 6 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

METEO OTTOBRE – anticiclone o atlantico nelle prossime settimane?

centro meteo italiano

Inizio ottobre secco su parte dell’Italia, quale tendenza meteo per il proseguo del mese?

Correnti settentrionali nella prima parte del mese. Quale la tendenza meteo per il seguito di ottobre 2017?

Correnti settentrionali nella prima parte del mese. Quale la tendenza meteo per il seguito di ottobre 2017?

METEO OTTOBRE – anticiclone o atlantico nelle prossime settimane?, 5 ottobre 2017 – Una prevalenza di correnti settentrionali porta un inizio di ottobre 2017 abbastanza asciutto soprattutto sulle regioni del Centro-Nord Italia. Atlantico latitante dunque con poche piogge solo al Sud. Ma quale potrebbe essere la tendenza meteo per il proseguo di ottobre 2017? I modelli odierni confermano per i prossimi giorni una discesa di aria più fredda dal nord Atlantico verso l’Italia con conseguente calo delle temperature che si porterebbero anche al di sotto delle medie del periodo. Poche le precipitazioni e distribuite soprattutto su Nord-Est e versante Adriatico dalle Marche alla Puglia. Si riaprirà la porta atlantica a seguire? Stando agli ultimi aggiornamenti il mese di ottobre potrebbe proseguire con anomalie di pressione positive tra Atlantico ed Europa occidentale. Anomalie negative invece tra Europa orientale e Mediterraneo orientale […]

Stando a questa ipotetica configurazione meteo, per il resto di ottobre 2017 potremmo aspettarci nuovi impulsi pronti a transitare con direzione prevalente nord-ovest/sud-est sulla nostra Penisola. Non mancherebbe poi qualche espansione dell’anticiclone delle Azzorre magari anche di una certa durata con qualche bella ottobrata. Nel complesso comunque le precipitazioni potrebbero essere in media o sopra. Anche le temperature dovrebbero rimanere in media o poco al di sopra […]

Ricordiamo sempre che si tratta di una tendenza meteo per l’interno mese di ottobre 2017, vi invitiamo per tanto a seguire tutti i prossimi approfondimenti per i dettagli sull’evoluzione.

a cura di Francesco Cibelli

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto