Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 27 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Peggioramento in atto in Italia, con piogge e temporali in arrivo anche nelle prossime ore: i dettagli

Meteo - Il maltempo torna a colpire l'Italia in maniera localmente anche intensa e a carattere di nubifragio, con temporali in arrivo anche nelle prossime ore: i dettagli

Meteo – Peggioramento in atto in Italia, con piogge e temporali in arrivo anche nelle prossime ore: i dettagli
Immagine di repertorio fonte Pixabay.

Peggioramento in atto sull’Italia

Nella giornata odierna le condizioni meteo sono notevolmente peggiorate sulla nostra Penisola per effetto della progressione di una saccatura depressionaria di origine atlantica pilotata da quello che rimane dell’ex Uragano Erin, con piogge e temporali che hanno cominciato a formarsi questa mattina al nordovest, per poi espandersi rapidamente nel corso di questo pomeriggio su buona parte del nord, con locali nubifragi. Le temperature, in questo contesto, subiscono una diminuzione nelle aree coinvolte dal maltempo.

Allerta meteo della Protezione Civile

Il quadro previsionale era stato già piuttosto chiaro nella giornata di ieri, quando anche il Dipartimento della Protezione Civile aveva diffuso un’allerta valida per oggi per alcuni settori dello stivale. Il maltempo non si è fatto attendere ed è associato, come anticipato nel precedente paragrafo, ad un calo sensibile delle temperature, mentre altrove il clima rimane ancora tipicamente estivo.

Prossime ore ancora con temporali in arrivo

Le condizioni meteo continueranno a rimanere perturbate nel corso delle prossime ore, alimentate dall’afflusso di correnti via via più instabili e fresche di origine atlantica sul Mediterraneo centrale. Stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo, il maltempo, localmente ancora intenso, si concentrerà principalmente sulle regioni nordoccidentali, mentre al centro-sud il tempo apparirà relativamente più stabile e asciutto, come vedremo nel prossimo paragrafo.

Maggiore stabilità al centro-sud, con temperature ancora estive

Anche in serata il centro-sud sarà marginale rispetto al maltempo che, come scritto precedentemente, coinvolgerà soprattutto le regioni nordoccidentali in serata. Sui settori centro-meridionali infatti si assisterà a maggiore stabilità e bel tempo, con temperature che peraltro appaiono tipicamente estive, attestandosi intorno alla media di riferimento se non addirittura lievemente oltre in alcuni casi.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto