Piogge e occasionali temporali ancora in azione sull’Italia
Le condizioni meteo all’interno della nostra Penisola risultano quest’oggi ancora mediamente perturbate, a causa dell’afflusso costante di correnti più umide e instabili di matrice atlantica, con piogge, rovesci e occasionali temporali che sono andati estendendosi sul medio Tirreno e Campania, oltre che nordest, con fenomeni localmente anche intensi. Le temperature, in questo contesto, subiscono mediamente una lieve diminuzione rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Allerta meteo vigente della Protezione Civile
In virtù del quadro previsionale disponibile già nella giornata di ieri, il Dipartimento della Protezione Civile aveva emesso un’allerta valida per alcuni settori dello stivale e tutt’ora vigente, con il maltempo che non si è fatto attendere quest’oggi innescando persino qualche disagio, specie al nordest. Il clima, in questo contesto, appare peraltro più tipicamente autunnale grazie alla lieve diminuzione delle temperature registrata rispetto alle precedenti 24 ore.
Prossime ore con maltempo ancora in arrivo
Benché più circoscritti, nel corso delle prossime ore i rovesci resteranno comunque in azione in alcuni settori del Paese stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo, alimentati da un flusso costante di correnti più umide e perturbate di stampo atlantico. In particolare qualche nota di maltempo si registrerà ancora sul nordest, in maniera sparsa sul versante tirrenico e sulle aree occidentali della Sardegna.
Maggiore stabilità altrove
Le condizioni meteo rimarranno relativamente più stabili e asciutte nel corso delle prossime ore sui rimanenti settori del nostro Paese, anche se i cieli risulteranno in molti casi prevalentemente o molto nuvolosi. Le temperature, in questo contesto, non subiranno significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, confermando al più una lieve diminuzione.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.