
Meteo prossima settimana: alta pressione in rinforzo sull’Europa, tempo buono sull’Italia ma freddo in arrivo al Sud grazie all’ingresso di correnti più gelide su Grecia e Turchia occidentale 25 dicembre 2016

Meteo prossima settimana: alta pressione in rinforzo sull’Europa, tempo buono sull’Italia ma freddo in arrivo al Sud
Meteo prossima settimana: alta pressione in rinforzo sull’Europa, tempo buono sull’Italia ma freddo in arrivo al Sud 25 dicembre 2016 – Nel corso della prossima settimana il tempo non subirà particolari variazioni sulla Penisola, grazie ad un robusto e solido campo di alta pressione che dai settori occidentali europei si sta muovendo in queste ore e in questi giorni verso le Germania, Svizzera, Austria e Olanda garantendo condizioni di tempo in prevalenza stabile anche sul nostro paese. Discorso diverso invece per le regioni meridionali, ove invece le temperature tenderanno a subire un generale calo a partire dalla giornata di mercoledì, a causa di un affondo gelido sulle regioni del Mediterraneo orientale, del quale vi parleremo più nel dettaglio con un editoriale questa sera.
Meteo prima parte della settimana – Nei primi giorni della prossima settimana, il tempo continuerà a mantenersi decisamente buono un po’ su tutte le regioni, con nuvolosità medio alta che transiterà da Nord a Sud intervallandosi ad ampie schiarite e cieli sereni. Le temperature tenderanno a subire un lieve calo nei valori massimi e si manterranno stabili o in debole rialzo nei valori minimi. Qualche nube in più, seppur innocua, interesserà i settori ionici di Puglia, Basilicata e Calabria settentrionale, oltre che ai settori centrali della costa ligure, con cieli variabili o al più localmente nuvolosi.
La seconda parte della settimana – La seconda parte della settimana sarà caratterizzata da un clima più freddo sulle regioni meridionali, grazie ad un’irruzione gelida che colpirà principalmente i Balcani meridionali, la Grecia e la Turchia occidentale. Le temperature tenderanno a calare nell’ordine di 8° o 10° rispetto ai valori attuali, specie su Puglia, Lucania, Calabria e Sicilia orientale. Condizioni di tempo in prevalenza buono invece sulle restanti regioni italiane, seppur è ancora presente un leggero margine di incertezza in merito a quest’ultimo passaggio. Vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti.
a cura di Brando Trionfera