
Meteo prossima settimana, caldo e stabile sul medio versante tirrenico e al Centro-Sud. Possibile parentesi più fresca al Nord Est e localmente sulle regioni adriatiche centrali.
Meteo prossima settimana, stabile e soleggiato su gran parte della Penisola, possibilità di una fase ulteriormente calda e stabile nel week end – Il tempo sulla nostra Penisola per la prossima settimana si manterrà in prevalenza stabile e soleggiato sulle Regioni centro-meridionali con fase calda prolungata specie su Sicilia e Sardegna. Maggiore instabilità è attesa invece lungo i rilievi appenninici e arco alpino e prealpino, localmente interessati i settori costieri del medio-alto adriatico da un moderato calo termico che potrebbe concretizzarsi tra le giornate di giovedì 7 e venerdì 8. Questo a causa dell’afflusso parziale di masse d’aria più fresche ed instabili provenienti dall’Europa orientali e pilotati da un vasto campo di bassa pressione che andrà a posizionarsi sulle Isole scandinave.
Meteo prima parte della settimana – Tempo in generale miglioramento sulle Regioni settentrionali nella prima parte della settimana con occasionali fenomeni temporaleschi possibili tra lunedì e martedì su Piemonte e Lombardia tra il pomeriggio e la prima serata per deboli e residui spifferi di masse di aria più umida di estrazione atlantica. Bel tempo prevalente sul resto della Penisola seppur con instabilità diffusa lungo l’arco appenninico nelle ore diurne e preserali. Le temperature si manterranno in prevalenza stabili o in ulteriore rialzo su Sicilia e Sardegna e settori tirrenici delle Regioni centrali.
Meteo seconda parte della settimana – Vige ancora una lieve fase di incertezza da parte dei modelli matematici per una fase più fresca e instabile al Nord Est e lungo le regioni del medio-alto adriatico a causa dell’ingresso di masse d’aria più fresche provenienti dall’Europa orientale. Qualora dovesse concretizzarsi, le giornate di giovedì e venerdì potrebbero essere caratterizzate da condizioni meteorologiche generalmente instabili su Friuli-Venezia Giulia, Veneto, Romagna e in parte i settori adriatici del centro. Stabilità atmosferica prevalente sul versante tirrenico peninsulare e Isole Maggiori con alternanza di brevi cali termici a ulteriori rialzi specie nel week end, momento in cui una circolazione altopressoria potrebbe riversarsi su gran parte del continente europeo.
a cura di Brando Trionfera