Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 19 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo prossima settimana: domani maltempo al Centro-Sud, poi una breve fase stabile

di

centro meteo italiano

Meteo prossima settimana: inizialmente perturbata al Centro-Sud, specie domani con piogge e locali temporali. Poi una temporanea fase altopressoria anticiperà un nuovo periodo instabile 2016

Meteo prossima settimana: domani maltempo al Centro-Sud, poi una breve fase stabile

Meteo prossima settimana: domani maltempo al Centro-Sud, poi una breve fase stabile

Meteo prossima settimana: domani maltempo al Centro-Sud, poi una breve fase stabile 13 novembre 2016  – La prossima settimana, dal punto di vista meteorologico, sarà caratterizzata dall’alternanza tra fasi instabili e perturbate e brevi periodi di clima più asciutto. L’anticiclone delle Azzorre tenderà a muoversi verso longitudini più orientali, con massimi pressori fissati dai modelli matematici a largo della Francia e delle Isole britanniche. Ciò consentirà, a seguito del passaggio di un’altra perturbazione, una breve e temporanea pausa delle piogge su gran parte della nostra penisola tra martedì e giovedì. Nelle due pagine successive un quadro più dettagliato riguardante rispettivamente la prima parte e la seconda parte della settimana in ingresso.

Meteo prima parte della settimana – Mentre al Nord il tempo si manterrà generalmente stabile con nuvolosità a tratti compatta ma generalmente innocua, al centro-sud peninsulare il maltempo sarà più marcato. Non mancheranno infatti piogge intense specie su basso Lazio e Campania, per poi trasferirsi verso la Calabria e la Basilicata in serata e nella giornata di martedì: quando i cieli tenderanno ad aprirsi ulteriormente al Settentrione e le schiarite si faranno via via più frequenti anche al Centro-Italia. Nella giornata di mercoledì è attesa residua instabilità all’estremo meridione, mentre altrove prevarrà il clima asciutto.

Meteo seconda parte della settimana – Successivamente le condizioni meteo potrebbero tornare a peggiorare per l’ingresso di correnti settentrionali che andrebbero a determinare una nuova fase fredda e piovosa a partire da giovedì o venerdì.  Sarebbero coinvolte dapprima le regioni del Centro-Nord Italia e, tra le giornate di sabato e domenica, anche quelle del Sud  fin verso le isole. La difficile collocazione degli eventuali centri depressionari associati all’ingresso della saccatura fredda e instabile sulla nostra Penisola, non permette tuttavia di descrivere una tendenza dettagliata e per questo vi invitiamo a leggere i prossimi aggiornamenti in tal senso.

a cura di Brando Trionfera

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto