Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 7 Novembre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Relativo miglioramento in vista per il prossimo inizio di settimana, con instabilità residuale: la tendenza

Meteo - Dopo la doppia ondata di maltempo in arrivo nei prossimi giorni, un relativo miglioramento è in vista per la prossima settimana, in un contesto comunque ancora perturbato: ecco la tendenza

Meteo – Relativo miglioramento in vista per il prossimo inizio di settimana, con instabilità residuale: la tendenza
Tendenza meteo prima parte della prossima settimana.

Nuvolosità in transito con primi rovesci

Le condizioni meteo all’interno della nostra Penisola appaiono in prevalenza stabili e asciutte, con cieli in larga parte sereni o da poco a parzialmente nuvolosi. Nuvolosità più compatta è tuttavia in transito sui settori più occidentali, a causa dell’avanzamento di una saccatura depressionaria di origine atlantica nel Mediterraneo che sta già innescando i primi rovesci su alcune zone dell’Italia. Le temperature, in questo contesto, subiscono mediamente una diminuzione rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.

Maltempo in ulteriore espansione in Italia

Nella giornata di domani venerdì 7 novembre le condizioni meteo tenderanno ulteriormente a peggiorare sulla nostra Penisola, grazie all’arretramento dell’Anticiclone azzorriano e la conseguente discesa della suddetta saccatura depressionaria, con piogge e possibili temporali, localmente anche intensi, che andranno concentrandosi principalmente dapprima lungo il versante tirrenico e poi sulle regioni meridionali (specie versante jonico). Qualche nevicata è attesa sulle Alpi marittime a partire dai 1.300/1.500 metri.

Nuovo impulso instabile nel Weekend

Non faranno in tempo ad esaurirsi gli effetti dell’ondata di maltempo ormai corrente che un nuovo impulso perturbato, sempre di stampo atlantico, riguarderà l’Italia nel corso del Weekend, con rinnovati rovesci e possibili temporali localmente anche intensi. Essi andranno concentrandosi principalmente sulle regioni centro-meridionali, interessando in questo caso anche il medio versante adriatico e con tempo decisamente migliore al nord, dove i cieli appariranno addirittura sereni o da poco a parzialmente nuvolosi. Le temperature, in questo contesto, subiranno una generale diminuzione, attestandosi intorno alla media di riferimento con clima di conseguenza pienamente autunnale.

Relativo miglioramento in vista ad inizio settimana prossima

Un relativo miglioramento delle condizioni meteo è in vista sulla nostra Penisola per il prossimo inizio di settimana, con instabilità residuale che colpirà principalmente le regioni meridionali, mentre maggiore stabilità coinvolgerà a quel punto, oltre che il nord, anche il centro, dove avanzeranno schiarite quantomeno parziali. La prima parte della prossima settimana sarà di conseguenza relativamente più stabile e asciutta, con temperature che, in ogni caso, continueranno a galleggiare intorno alla media di riferimento.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto