Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Giovedì 8 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Rovesci e possibili temporali con nevicate in arrivo sulle Alpi nelle prossime ore: i dettagli

Meteo - Il maltempo continua a colpire l'Italia con piogge, possibili temporali e nevicate sulle Alpi ancora in arrivo nelle prossime ore: ecco i dettagli

Meteo – Rovesci e possibili temporali con nevicate in arrivo sulle Alpi nelle prossime ore: i dettagli
Immagine di repertorio fonte Pixabay.

Maltempo in atto in Italia

Nella giornata odierna un’area depressionaria prende ancora piede sul Mediterraneo alimentando le condizioni meteo di instabilità, soprattutto sui settori più settentrionali del Paese e, in parte, anche il centro soprattutto nelle scorse ore. Piogge e temporali localmente anche intensi si sono così azionati e continuano a farlo transitando verso nord, con temperature che in questo contesto non subiscono significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.

Allerta meteo della Protezione Civile

La Protezione Civile aveva già ieri diffuso un’allerta per alcuni settori del Paese proprio a causa del quadro previsionale che evidenziava tutt’altro che un miglioramento quest’oggi, con il maltempo che di conseguenza non si è fatto attendere. Esso si va peraltro ad aggiungere a tutte quei rovesci e temporali che già negli scorsi giorni hanno coinvolto diverse aree della nostra Penisola, in maniera localmente anche intensa.

Prossime ore ancora di maltempo

Nel corso delle prossime ore un flusso di correnti perturbate di natura atlantica continuerà ad investire lo stivale, con piogge e possibili temporali che andranno ad addensarsi verso il settore alpino, stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo. Un miglioramento avanzerà pertanto al centro e in parte del nord, con il sud che è rimasto sempre maggiormente ai margini del maltempo. Le temperature saranno tali da far scendere la neve sulle Alpi, come vedremo nel prossimo paragrafo.

Neve fin sui 1.700/1900 metri

La neve scenderà sul settore alpino fino a quote comunque elevate e più precisamente fin sui 1.700/1.900 metri, con temperature che confermeranno una certa stazionarietà in serata rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, sulle Alpi e sulle rimanenti aree del Paese. Il clima apparirà pertanto tutt’altro che freddo, con le temperature che si attesteranno intorno alla media di riferimento o ad essa leggermente al di sotto.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto