
Meteo Santo Stefano, stabile e soleggiato quasi ovunque. Nebbie o locali foschie presenti al Centro-Nord. Transito di nubi medio-alte in giornata 26 dicembre 2016

Meteo Santo Stefano, stabile e soleggiato quasi ovunque. Nebbie o locali foschie presenti al Centro-Nord oggi 26 dicembre 2016
Meteo Santo Stefano, stabile e soleggiato quasi ovunque. Nebbie o locali foschie presenti al Centro-Nord oggi 26 dicembre 2016 – Alta pressione e tempo stabile, il giorno di Santo Stefano proseguirà in questo modo su tutta la nostra Penisola nel corso delle prossime ore. In mattinata locali addensamenti più compatti o formazione di nebbie e foschie dense hanno coperto i cieli della Toscana interna e in parte sui settori costieri di pisano e livornese, dove non si escludono locali e improvvise riduzioni di visibilità. Variabilità con nubi sparse anche sulla costa genovese, a causa di aria più umida presente attivamente nei bassi strati. Altrove i cieli si presentano in genere sereni su tutti i settori con sole prevalente.
Le temperature non subiranno particolari variazioni di rilievo: le minime sono risultate nuovamente in calo nei settori pianeggianti, mentre in ulteriore rialzo a ridosso dei monti. Come noto in condizioni altopressorie, infatti, si ripete ancora una volta il fenomeno dell’inversione termica. Valori massimi invece in rialzo ulteriore, in attesa di un calo termico più deciso in arrivo e del quale vi parleremo più dettagliatamente nelle prossime ore con i nostri editoriali.
Al Nord: Al mattino cieli velati o leggermente velati su quasi tutti i settori, qualche nube in più tra genovese e savonese. Al pomeriggio situazione pressochè invariata con presenza di nubi alte e stratificate e addensamenti sui settori costieri centrali della Liguria. In serata nubi in aumento al Nord Est ma senza fenomeni rilevanti. Temperature minime e massime in aumento. Venti deboli dai quadranti occidentali. Mari generalmente poco mossi o quasi calmi.
Al Centro: Al mattino transito di nubi stratificate su Toscana, Umbra e Marche, cieli sereni altrove. Al pomeriggio tempo asciutto ma con cieli leggermente velati su quasi tutti i settori. In serata nessuna variazione di rilievo con bel tempo prevalente. Temperature minime e massime in aumento. Venti deboli o moderati dai quadranti meridionali. Mari poco mossi o quasi calmi.
Al Sud e sulle Isole: Al mattino prevalenza di nuvolosità innocua su tutti i settori con qualche addensamento in più sule coste ioniche di Puglia meridionale, Calabria e Lucania. Al pomeriggio ampi spazi di sereno con locale nuvolosità su Sicilia e Calabria. In serata tempo stabile ovunque con cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi. Temperature minime e massime stazionarie o in aumento. Venti deboli o moderati da ovest/nord-ovest. Mari poco mossi o localmente mossi.