Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 10 Settembre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo: l’anticiclone riporta l’estate sull’Italia con sole e caldo prevalenti

di

centro meteo italiano

Meteo Italia: l’anticiclone Africano porterà una settimana di tempo stabile, soleggiato e con caldo sopra le medie.

Meteo Italia: l'anticiclone Africano porterà una settimana di tempo stabile, soleggiato e con caldo sopra le medie - sanawell.it

Meteo Italia: l’anticiclone Africano porterà una settimana di tempo stabile, soleggiato e con caldo sopra le medie – sanawell.it

Meteo: l’anticiclone riporta l’estate sull’Italia con sole e caldo prevalenti, 18 Luglio 2016 – L’estate tornerà prepotente nei prossimi giorni sull’Italia con condizioni meteo che saranno ancora una volta dettate dall’anticiclone Africano. Dopo il maltempo e il clima molto fresco di questi giorni, la giornata di oggi inizia con tempo stabile e sole su tutta la Penisola. Tutta la settimana sarà caratterizzata da meteo stabile e soleggiato e gli unici disturbi potranno verificarsi sulle Alpi come temporali pomeridiani […]

Meteo Alpi e Appennini  – A partire dalla giornata di oggi, nonostante la solida rimonta anticiclonica sul Mediterraneo centro-occidentale, locali addensamenti accompagnati da deboli e brevi rovesci potranno interessare dapprima l’arco alpino (nelle giornate di oggi e domani) e successivamente la catena appenninica a causa di deboli infiltrazioni di aria più fresca dai quadranti settentrionali. Si tratterà tuttavia di fenomeni di minore entità in rapido esaurimento entro le ore del tardo pomeriggio – sera e ritorno a condizioni meteo stabili.

Locali fenomeni pomeridiani soprattutto sulle Alpi nei prossimi giorni

Locali fenomeni pomeridiani soprattutto sulle Alpi nei prossimi giorni

La settimana sarà caratterizzata da tempo generalmente stabile su tutta la Penisola con temperature in aumento da Nord a Sud. Lieve o moderato aumento della sensazione di afa durante le ore serali su coste tirreniche centrali e Sardegna. Temperature sull’Italia che si porteranno anche di 4-5 gradi al di sopra delle medie. Deboli ondulazioni della corrente a getto potranno favorire su Alpi, Prealpi e pianure piemontesi brevi ma intensi episodi temporaleschi e condizioni meteo localmente perturbate specie nelle ore serali a partire da Venerdì. Si tratta tuttavia di uno scenario ancora soggetto a variazioni.

a cura di Francesco Cibelli

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto