
Piogge e temporali in atto in Italia
La nostra Penisola continua ad assistere a un quadro meteorologico piuttosto perturbato a causa dello scorrimento di correnti più umide e instabili di matrice atlantica sul Mediterraneo centrale, con piogge e occasionali temporali, localmente anche intensi, che quest’oggi sono andati concentrandosi principalmente lungo il versante tirrenico. A Torino il tempo si è mantenuto relativamente più stabile e asciutto, anche se in un contesto di cieli spesso nuvolosi, come vedremo.
Previsioni meteo Torino oggi
La giornata odierna, nel complesso, è risultata perlopiù nuvolosa a Torino, con cieli a tratti minacciosi, ma che non hanno alla fine portato fenomenologia significativa. Tale situazione si reitererà anche per tutta la serata corrente, a dispetto del maltempo che riguarderà altre zone dello stivale, con temperature che, in città, risultano quest’oggi comprese tra i +11°C di minima e i +19°C di massima circa.
Qualche rovescio per domani, con ampie schiarite in serata
Nuvolosità compatta transiterà spesso sui cieli sabaudi anche per la giornata di domani giovedì 23 ottobre, con possibilità di qualche rovescio solo al mattino, coerentemente con un nuovo peggioramento che interesserà l’Italia. Ampie schiarite avanzeranno in direzione del capoluogo piemontese entro la sera, quando i cieli potranno tornare pressoché sereni. Le temperature, in questo contesto, subiranno una diminuzione nei valori massimi, a fronte della stazionarietà o del lieve aumento di quelli minimi.
Stabilità e bel tempo per venerdì
Condizioni meteo di stabilità e bel tempo avvolgeranno invece Torino nella giornata di venerdì 24 ottobre, coerentemente con un generale miglioramento atteso anche sul resto dello stivale, grazie ad un temporaneo aumento della pressione sul Mediterraneo centrale. Le temperature, in questo contesto, subiranno una diminuzione netta nei valori minimi, a fronte persino dell’aumento di quelli massimi.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.