Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 4 Novembre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Una fase di stabilità e relativo con possibilità di qualche nebbia si apre sull’Italia: i dettagli

Meteo - Il miglioramento in atto quest'oggi apre una fase di stabilità e relativo bel tempo sul nostro Paese, con possibilità di qualche nebbia in Pianura Padana e vallate interne: i dettagli

Meteo – Una fase di stabilità e relativo con possibilità di qualche nebbia si apre sull’Italia: i dettagli
Immagine di repertorio fonte ANSA.

Tempo stabile e asciutto in Italia

Le condizioni meteo all’interno della nostra Penisola tornano quest’oggi generalmente stabili e asciutte dopo che qualche residuo rovescio ha coinvolto alcune zone dello stivale nelle prime ore della notte odierna, per cui la Protezione Civile aveva ieri diffuso un’allerta. Il miglioramento è in atto è dovuto alla rimonta di un campo di Alta pressione di origine azzorriana sul Mediterraneo centro-occidentale.

Relativo bel tempo in Italia

La stabilità è accompagnata spesso anche dal bel tempo, con cieli in larga parte sereni o da poco a parzialmente nuvolosi: l’espansione dell’Anticiclone azzorriano sul Mediterraneo centro-occidentale ha permesso infatti un aumento di pressione su questi settori e l’allontanamento del cavo perturbato responsabile del maltempo degli scorsi giorni sul settore balcanico. Le temperature, di conseguenza, appaiono mediamente in lieve diminuzione rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, a causa dell’ingresso di correnti più fresche provenienti proprio dal settore balcanico.

Si apre una fase di stabilità e relativo bel tempo per l’Italia

Il miglioramento in atto nella giornata odierna inaugura una fase di stabilità e di relativo bel tempo per la nostra Penisola che si protrarrà per tutto domani mercoledì 5 e per larga parte di giovedì 6 novembre, anche se per allora un aumento della nuvolosità si osserverà sui settori più occidentali dello stivale, laddove è previsto l’ingresso dei primi fenomeni entro la tarda serata. Pertanto, i cieli fino ad allora resteranno sereni o da poco a parzialmente nuvolosi sull’Italia, anche se non mancherà qualche possibile nebbia, come vedremo nel prossimo paragrafo.

Foschie o nebbie possibili in Pianura Padana e vallate interne

L’arrivo dell’Alta pressione, come di consueto accade in questo periodo, significa anche la possibilità di foschie o nebbie in Pianura Padana e nelle vallate interne, in particolare nelle ore notturne e nelle prime del mattino. Sul resto del Paese, invece e come abbiamo già specificato nei paragrafi precedenti, i cieli dovrebbero rimanere in larga parte sereni o da poco a parzialmente nuvolosi, con temperature che subiranno un nuovo aumento rispetto ai valori registrati quest’oggi, superando di qualche grado la media di riferimento.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto