Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 16 Settembre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Violento maltempo si è abbattuto nelle scorse ore sull’Isola d’Elba con allagamenti estesi: i dettagli

Meteo - Un forte temporale autorigenerante ha colpito nelle scorse ore l'Isola d'Elba, con accumuli fino a 70 millimetri in appena un'ora: allagamenti estesi e uno smottamento, ecco i dettagli

Meteo – Violento maltempo si è abbattuto nelle scorse ore sull’Isola d’Elba con allagamenti estesi: i dettagli
Immagine di repertorio fonte Pixabay.

Il maltempo colpisce l’Italia, anche duramente

Il maltempo torna protagonista sul nostro Paese, con piogge e temporali localmente anche intensi e incessanti o a carattere di nubifragio, come nell’Isola d’Elba, dove effettivamente qualche disagio si è registrato nel corso di questo pomeriggio, come vedremo. L’instabilità si concentra tuttavia in Toscana, Sardegna e alcune regioni del nord, mentre altrove le condizioni meteo rimangono relativamente più stabili e asciutte, nonostante i cieli a tratti anche piuttosto nuvolosi.

Prossime ore con piogge e possibili temporali ancora possibile

La traslazione di una saccatura depressionaria di origine atlantica ieri affondata sul Mediterraneo occidentale sta determinando in queste ore un primo peggioramento sul nostro Paese, che verrà alimentato anche nelle prossime ore, con piogge e possibili temporali in azione nelle medesime aree citate precedentemente. Le temperature, in questo contesto, subiscono mediamente una prima diminuzione, in previsione di un ulteriore peggioramento per domani mercoledì 10 settembre sulla cui dinamica approfondiremo in un apposito editoriale.

Colpita l’Isola d’Elba

Tra le aree principalmente coinvolte dall’instabilità quest’oggi c’è l’Isole d’Elba e in particolare l’area bassa del centro storico di Portoferraio (PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI PORTOFERRAIO, CONSULTATE IL NOSTRO SITO). Quest’area è stata praticamente travolta da un violento sistema temporalesco autorigenerante che ha scaricato al suolo circa 70 millimetri in un’ora.

Allagamenti estesi e smottamento sulla Strada Provinciale 26

Stando a quanto si apprende dal sito “lespresso.it” uno smottamento si sarebbe registrato sulla Strada Provinciale 26 presso la località “Le Grotte” in seguito al maltempo, che ha peraltro generato estesi allagamenti. Tale situazione ha avuto ovviamente delle ripercussioni sulla viabilità, che ha affrontato effettivamente qualche disagio. Tuttavia e fortunatamente, non risultano attualmente danni rilevanti a cose o anche a persone.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto