Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 1 Novembre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Weekend di Ognissanti con residuo maltempo all’estremo sud, domenica peggiora al nord

Ognissanti con meteo più stabile sull'Italia, salvo residui fenomeni al sud. Domenica nuovo peggioramento al nord, più asciutto al centro-sud ed Isole

Meteo – Weekend di Ognissanti con residuo maltempo all’estremo sud, domenica peggiora al nord
Previsioni meteo Ognissanti.

Situazione sinottica

Situazione sinottica caratterizzata da una vasta e profonda ciclogenesi, pari a 963 hPa,  in azione a sud dell’Islanda con il flusso perturbato principale che transita ondulato sull’Europa centro-settentrionale. Campo barico in ripresa sul bacino del Mediterraneo con valori al suolo alti e livellati attorno ai 1020 hPa, anche se permane sullo Ionio una blanda circolazione ciclonica in quota.

Ognissanti con tempo in miglioramento sull’Italia, salvo residuo maltempo al sud

Pressione in aumento con tempo in miglioramento, ma sarà solo momentaneo. Weekend al via con una giornata di Ognissanti caratterizzata da una mattinata con molte nubi sulle regioni settentrionali e versante Adriatico, ma con tempo asciutto; qualche residuo acquazzone potrà ancora attardarsi sui settori ionici di Calabria e nord Sicilia. Stabile sul resto del Paese con ampie schiarite sui settori tirrenici e Sardegna. Nel corso del pomeriggio situazione meteorologica sostanzialmente invariata con ancora rischio acquazzoni sui settori ionici, stabile sul resto del Paese. Dalla sera nuovo graduale peggioramento al nord per l’avvicinarsi di una perturbazione oceanica con qualche pioggia in arrivo su Liguria e settori prealpini.

Domenica maltempo al nord, più stabile al centro-sud

Meteo - Weekend di Ognissanti diviso tra la stabilità e il maltempo: ecco i dettagli

Domenica nuovo peggioramento al nord

Una nuova perturbazione raggiungerà l’Italia. Attesa una giornata di domenica con molte nubi e precipitazioni specie al nord ed alta Toscana. Nubi di passaggio sul resto del Paese con piogge in arrivo dalla sera anche su Umbria e Lazio. Maggiori schiarite sono attese nella prima parte di giornata su Calabria e Sicilia, salvo qualche addensamento più compatto sui settori ionici.

Oggi residuo maltempo al sud: allerta gialla, ecco dove

Sulla base di quanto scritto all’interno del bollettino che vi abbiamo riportato e della situazione idraulica corrente e prevista, il Dipartimento di Protezione Civile ha valutato queste allerte per la giornata di oggi, Sabato 1 novembre 2025:
ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO IDRAULICO / ALLERTA GIALLA:
Calabria: Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jionico Centro-meridionale, Versante Jonico Settentrionale
ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO TEMPORALI / ALLERTA GIALLA:
Calabria: Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jionico Centro-meridionale, Versante Jonico Settentrionale
Sicilia: Sud-Orientale, versante ionico, Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Centro-Settentrionale, versante tirrenico, Sud-Orientale, versante Stretto di Sicilia, Bacino del Fiume Simeto, Nord-Orientale, versante ionico
ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA GIALLA:
Calabria: Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jionico Centro-meridionale, Versante Jonico Settentrionale
Sicilia: Sud-Orientale, versante ionico, Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Centro-Settentrionale, versante tirrenico, Sud-Orientale, versante Stretto di Sicilia, Bacino del Fiume Simeto, Nord-Orientale, versante ionico.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Davide Gallicchio

Laureato in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata, attualmente sto perfezionando la mia preparazione attraverso il corso di laurea magistrale in Atmospheric Science and Technology. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi anche della sezione redazionale meteo e comunicati per emittenti radiofoniche.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto