
Modelli meteo discordi sul finale di settembre: possibile discesa di aria fredda ma ancora molta incertezza.

Autunno o ancora estate per l’ultima parte di settembre?
Modelli METEO del 19 Settembre 2018: finale del mese movimentato o sempre anticiclone? – Clima più estivo che autunnale negli ultimi giorni almeno sotto il profilo delle temperature. I cieli infatti non si presentano sempre sereni e le condizioni meteo sono a tratti instabili a causa di infiltrazioni di aria più fresca in quota. Tra domani e dopodomani potremmo anche assistere alla formazione di un piccolo ciclone Mediterraneo sul Mar Tirreno meridionale. Ma quale tendenza meteo per il finale di settembre? I modelli sono ancora piuttosto discordi anche se negli ultimi giorni hanno iniziato a mostrare e poi ritrattare una possibile discesa di aria fredda verso l’Italia. Fino al weekend sarà l’anticiclone tra alti e bassi a prevalere. Poi entro l’inizio della prossima settimana questo dovrebbe spostare i suoi massimi tra Europa occidentale e Isole Britanniche. Il modello GFS con l’ultima uscita fa un’inversione rispetto alle corse precedenti mostrando l’anticiclone in movimento verso est fin sulla nostra Penisola […]
Il modello europeo ECMWF invece mostra l’anticiclone rimanere sull’Atlantico e anzi elevarsi verso la Scandinavia consentendo una discesa di aria fredda sull’Europa orientale e poi sull’Italia. In questi giorni gli stessi modelli stanno alternando gli scenari meteo dunque l’incertezza è ancora troppo elevata. Seguite allora tutti i prossimi aggiornamenti per l’evoluzione meteo di fine settembre […]
a cura di Francesco Cibelli
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.