Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 4 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Modelli METEO del 27 giugno 2018: luglio inizia con l’anticiclone africano, ma non per molto

centro meteo italiano

Caldo africano a inizio luglio in Italia, ma l’anticiclone potrebbe avere breve durata.

Anticiclone africano in arrivo ma vediamo quanto durerà

Anticiclone africano in arrivo ma vediamo quanto durerà

Modelli METEO del 27 giugno 2018: luglio inizia con l’anticiclone africano, ma non per molto – Condizioni meteo a tratti ancora instabili con clima relativamente fresco su tutta la Penisola. La causa è da attribuirsi ad una circolazione depressionaria sulla Penisola Balcanica con aria più fredda in quota. Ma sul Mediterraneo centro-occidentale sta per arrivare l’anticiclone africano con relativa ondata di caldo. Tra Venerdì e Sabato un promontorio sub-tropicale in elevazione andrà a congiungersi con l’anticiclone presente sul Mare del Nord. Ultimi aggiornamenti dei modelli che mostrano tra Domenica e i primi giorni della prossima settimana la massima espansione dell’anticiclone africano sull’Italia che porterà condizioni meteo stabili e prevalentemente soleggiate da Nord a Sud. Temperature ovunque superiori ai +30 gradi, localmente anche oltre i +35 gradi sulle Isole Maggiori. Condizioni meteo pienamente estive ma per quanto durerà? […]

L’ondata di caldo africano in arrivo nei primi giorni di luglio sarà di intensità moderata ma la sua durata al momento sembra già definita. Sia il modello ECMWF che l’americano GFS mostrano infatti un cedimento dell’anticiclone intorno al 6 luglio a partire dal Nord. Potrebbe infatti transitare sul Mediterraneo una piccola saccatura atlantica portando qualche temporale e clima più fresco. Seguite allora tutti i prossimi aggiornamenti dei modelli per i dettagli sull’evoluzione meteo […]

a cura di Francesco Cibelli

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto