Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 3 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

MODELLI METEO: piogge anche intense sulla Sicilia e sulla Calabria, tempo stabile sul resto d’ Italia

di

centro meteo italiano

Tempo ancora perturbato al sud Italia con precipitazioni anche intense tra Calabria e Sicilia, migliora invece sul resto della penisola con sole prevalente.

MODELLI METEO: piogge anche intense sulla Sicilia e sulla Calabria, tempo stabile sul resto d’ Italia

MODELLI METEO: piogge anche intense sulla Sicilia e sulla Calabria, tempo stabile sul resto d’ Italia – 12 Ottobre 2018 – La situazione sinottica generale vede al momento un vasto e robusto campo di alta pressione si trova sull’Europa centro-orientale con valori massimi al suolo fino a 1035 hPa e una vasta circolazione depressionaria con associati diversi minimi di pressione e fino a 955 hPa la troviamo sull’ oceano Atlantico. L’ Anticiclone delle Azzorre staziona invece sulla sua sede originaria ma è in espansione verso la penisola iberica e il settore centro-occidentale del Mediterraneo. Sull’ Italia pertanto avremo condizioni meteo in gran parte stabile eccetto sulle regioni più meridionali, stando alle ultime uscite dei modelli meteo sono attese precipitazioni anche di forte intensità sulla Sicilia e sulla Calabria. Clima tuttavia gradevole in Italia con le temperature in lieve aumento e punte superiori i 20 gradi in città , 23-24 gradi sulla capitale.  […]

Migliora il tempo in gran parte dell’ Italia eccetto sulle regioni più meridionali dove le ultime tendenze da parte dei modelli meteo indicano forti piogge in arrivo specie sul versante ionico della regione. Mese di Ottobre che procede tuttavia piuttosto mite con le temperature previste ancora superiori la media del periodo durante le ore centrali della giornata e sulle regioni centro-settentrionali. Restate tuttavia sempre informati con i prossimi aggiornamenti. […]

a cura di Roberto Schiaroli.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto