
Maltempo in arrivo sull’Italia con neve abbondante su Alpi e Appennino, accumuli localmente oltre i 50 cm a 1500 metri. Fiocchi fino a bassa quota.

Neve in arrivo su Alpi e Appennino con accumuli anche abbondanti – sansalvoinpiazza.it
NEVE ALPI e APPENNINO: accumuli abbondanti in arrivo con fiocchi fino a quote basse, vediamo dove, 26 dicembre 2017 – Dopo qualche giorno di anticiclone ecco in arrivo un intenso peggioramento meteo che dalle prossime ore porterà piogge, temporali ma soprattutto neve su Alpi e Appennino localmente anche abbondante. Nella giornata di oggi, Martedì 26 dicembre, le correnti umide dai quadranti sud-occidentali porteranno le prime piogge al Nord e lungo il versante tirrenico. Neve sulle Alpi mediamente gli 800-1100 metri con accumuli anche abbondanti specie sui settori centro-orientali. Punte anche di 30-40 cm a 1500 metri. Primi fiocchi anche sull’Appennino settentrionale e su quello centrale generalmente oltre i 1300-1500 metri. Tra Mercoledì e Giovedì il peggioramento entrerà nel vivo con un minimo di pressione al suolo fino a 985 hPa tra Toscana ed Emilia Romagna. Neve abbondante in arrivo anche sull’Appennino centrale […]
Condizioni meteo perturbate nella giornata di domani con piogge intense soprattutto su Lombardia, Triveneto, Liguria, Toscana, Lazio, Umbria e Sardegna. Neve abbondante in arrivo sulle Alpi con quota neve in calo fin verso i 500 metri. Accumuli oltre i 1200-1400 metri anche di 50 cm. Anche sull’Appennino la neve cadrà a quote via via più basse ed in modo copioso specie sui massicci centrali. Previsti anche qui accumuli fino a 50 cm oltre i 1500 metri. Nella giornata di Giovedì l’intensità dei fenomeni andrà diminuendo ma il calo delle temperature poterà i fiocchi fino a quote basse al Centro-Nord. Seguite allora i prossimi aggiornamenti per i dettagli sulle neve in arrivo su Alpi e Appennino […]
A cura di Francesco Cibelli
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.