
Peggioramento Italia: domani prima fase instabile con fenomeni temporaleschi dal pomeriggio su zone interne, coste adriatiche centro-meridionali e più localmente su Basso Lazio e Campania. In serata fenomeni localmente di forte intensità su Puglia settentrionale e Molise 4 settembre 2016

Mappa previsionale relativa alla sera di domani 5 settembre 2016
Prima veloce fase instabile sull’Italia, da domani tempo in graduale peggioramento al Centro-Sud 4 settembre 2016 – Sin dalle prime ore del mattino di domani, una buona parte della Penisola italiana sarà attraversata da un’estesa coltre di nuvolosità medio-alta che anticiperà una prima e rapida, seppur intensa, fase di maltempo sulle regioni del medio-basso versante adriatico, lungo la catena appenninica e più localmente sui settori tirrenici di Lazio e Campania. Nel corso del pomeriggio e della serata i fenomeni più intensi si concentreranno tra Marche meridionali, Umbria, Abruzzo, Molise e Puglia, con piogge estese e diffusa attività temporalesca. Più ai margini resteranno invece Toscana e settori costieri dell’alto Lazio, per l’ingresso troppo repentino di una ventilazione settentrionale che tenderà a seccare gli strati medio-bassi dell’aria. Maggiori probabilità di formazioni temporalesche su basso Lazio e Campania nel corso della serata, localmente intense su frusinate e casertano. Nelle pagine successive il dettaglio della giornata.

Previsioni per il pomeriggio di domani, 5 settembre 2016
La prima parte della giornata: come anche anticipato in precedenza, inizialmente i cieli si presenteranno poco o parzialmente nuvolosi specie sulle regioni del Centro-Nord a causa della presenza di una folta copertura nuvolosa medio alta. Successivamente, l’ingresso di aria più fresca in quota, favorirà l’innesco dei primi nuclei temporaleschi a confine tra Umbria e Marche, in rapido scivolamento verso l’Abruzzo e le interne del Lazio, ove tenderanno maggiormente a concentrarsi i fenomeni più intensi, specie sul sub appennino chietino, monti Sibillini e alto aquilano. Rovesci più localizzati potranno interessare invece la bassa Toscana e l’alto Lazio, raramente a carattere temporalesco.

Previsioni per la sera di domani, 5 settembre 2016
La seconda parte dela giornata – Durante le ore del tardo pomeriggio e della sera, il tempo subirà un rapido peggioramento anche sulle Regioni centro-meridionali, specie su Abruzzo meridionale, Molise e nella seconda parte della serata anche sulla Puglia centro-settentrionale causa dell’ingresso più deciso di aria più fresca dai quadranti nord orientali. Possibilità di temporali localmente anche intensi anche sul Lazio meridionale e sulla Campania, con attenuazione dei fenomeni solo a partire dalla tarda serata. I fenomeni si concentreranno nel corso della notte anche sulla Puglia meridionale e sulla Basilicata. Locali rovesci temporaleschi interesseranno inoltre la fascia tirrenica costiera della Calabria.
a cura di Brando Trionfera