
Tempo in atto: neve a bassa quota tra Liguria e Piemonte, peggiora al Sud con primi piovaschi. Nelle prossime ore ulteriore peggioramento tra Calabria e Sicilia, persistono locali nevicate a bassa quota al Nord Ovest 28 gennaio 2017

Tempo in atto: neve a bassa quota tra Liguria e Piemonte, peggiora al Sud con primi piovaschi 28 gennaio 2017, fonte: sat24.com
Tempo in atto: neve a bassa quota tra Liguria e Piemonte, peggiora al Sud con primi piovaschi 28 gennaio 2017 – Gli ultimi frame satellitari mostrano chiaramente come l’avvicinarsi di una goccia instabile in quota, ora presente sul Mediterraneo occidentale, tenda progressivamente ad avvicinarsi verso il Sud della nostra Penisola, determinando così un generale peggioramento al Nord Ovest, Sicilia e Calabria. Neve a quote basse si sta manifestando tra Piemonte e Liguria, con i fiocchi che in nottata hanno raggiunto le porte della città di Torino. Nevica con apporti moderati nel cuneese, Appennino ligure e Alpi marittime del versante imperiese. Sul resto delle regioni settentrionali persiste una nuvolosità generalmente innocua con ampie schiarite tra Veneto, Trentino e Friuli. Nelle pagine successive uno sguardo anche ai rimanenti settori del territorio italiano e qualche cenno all’evoluzione attesa nelle prossime ore.
Il tempo in atto sui rimanenti settori del territorio italiano– Sulle regioni centro-meridionali il tempo si sta mantenendo generalmente asciutto, qualche breve piovasco sta interessando il litorale toscano con addensamenti del cielo a tratti più compatti. Ampie schiarite persistono sulle coste adriatiche ove la nuvolosità si presenta debolmente stratificata. Peggiora invece con più convinzione all’estremo sud e sulla Sardegna, con prime precipitazioni in atto di debole intensità.
Evoluzione prossime ore – Nel corso delle prossime ore il tempo subirà un generale peggioramento su Sardegna orientale, Sicilia, Calabria e in serata buona parte delle regioni peninsulari con nuvolosità in progressivo aumento e piogge che si intensificheranno via via specie sui versanti ionici, dove i cumulati pluviometrici entro la mattina di domani potranno risultare rilevanti tra catanese e costa calabra sud orientale. Nelle prossime ore vi forniremo un ulteriore aggiornamento in diretta.
A cura di Brando Trionfera