Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 19 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Tempo in atto: molte nubi in transito al nord Italia con piogge associate, più asciutto altrove

di

centro meteo italiano

Live dal Satellite: Perturbazione in arrivo con nubi in aumento e piogge su molte regioni settentrionali.

Tempo in atto: molte nubi in transito al nord Italia con piogge associate, più asciutto altrove

Tempo in atto: molte nubi in transito al nord Italia con piogge associate, più asciutto altrove

Tempo in atto: molte nubi in transito al nord Italia con piogge associate, più asciutto altrove – 22 Marzo 2017 – Il cedimento del vasto e robusto campo di alta pressione che durante tutta la scorsa settimana ha incentrato i suoi massimi sull’Europa centro occidentale proteggendo anche il Mediterraneo dall’arrivo di perturbazioni Atlantiche lascia spazio ad un peggioramento del tempo in ingresso sul bacino del Mediterraneo centro-occidentale. Si vedono i primi effetti sulle regioni settentrionali d’ Italia per l’approssimarsi ad ovest di una modesta perturbazione Atlantica, che andrà dalle prossime ore e per i prossimi giorni a spingere umide correnti sudoccidentali e meridionali proprio in prossimità del nord Italia, con la formazione di piogge, rovesci e nevicate sulle Alpi anche abbondanti sui settori occidentali ma a quote medio-alte.

Un peggioramento del tempo già in atto e ben visibile dall’immagine satellitare, con l’intero nord Italia ormai interessato da una vasta e compatta nuvolosità, che al momento determina piogge solo tra Valle d’ Aosta, alto Piemonte e Lombardia occidentale. Il tempo si presenta più stabile sulle altre regioni settentrionali anche se in giornata le piogge interesseranno quasi tutte le regioni settentrionali. Al centro-sud invece condizioni di tempo più stabile con cieli nuvolosi in Toscana, Umbria e Lazio, ampie schiarite con qualche innocuo addensamento sempre presente sulle regioni meridionali, compresa la Sardegna. Le temperature si attestano ancora su valori piuttosto miti con picchi attorno ai 20 e 22°C.

Nei prossimi ci attendiamo del tempo ancora dinamico e piovoso per le regioni settentrionali, mentre al sud Italia il tempo resterà prevalentemente stabile e asciutto. Il tutto in un contesto sempre mite con il flusso sud-occidentale di matrice nord-africana.

A cura di Roberto Schiaroli.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto