Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 19 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Turchia: intensa depressione in arrivo, neve attesa sino a bassa quota e forti piogge

di

centro meteo italiano

Giornate di maltempo in arrivo per la Turchia, forti piogge e neve attesa sino a bassa quota

Situazione meteo attesa in Turchia dalla giornata di oggi sino a quella di Venerdi a cura di AccuWeather. Fonte: https://www.accuweather.com/en/weather-news/late-week-burying-snow-soaking-rain-to-target-south-central-turkey/70000327

Situazione meteo attesa in Turchia dalla giornata di oggi sino a quella di Venerdi a cura di AccuWeather.
Fonte: https://www.accuweather.com/en/weather-news/late-week-burying-snow-soaking-rain-to-target-south-central-turkey/70000327

Turchia: intensa depressione in arrivo, neve attesa sino a bassa quota e forti piogge. Nei giorni scorsi avevamo parlato di come la Turchia fosse colpita da un’ondata di freddo intenso e neve che più generalmente aveva interessato l’est Europeo, portando temperature ampiamente sotto lo zero specie nell’entroterra e provocando anche la chiusura di diverse scuole per gli abbondanti accumuli di neve registrati. Ebbene sembra che il Maltempo invernale non voglia mollare la presa, con una nuova depressione in arrivo già dalla giornata odierna, accompagnata dalla discesa di aria artico continentale dalla Russia Europea, avente valori di -5° a 1400metri d’altezza in libera atmosfera.

Irruzione fredda che scendendo sul lato orientale dell’anticiclone posizionato fra il Mediterraneo e l’Europa centro orientale fa a favorire l’isolamento dell’area depressionaria in esatta prossimità del Mar Nero, andando a persistere almeno fino a tutta la giornata di Sabato, quando poi l’alta pressione andrà interessando anche tali zone favorendo un miglioramento ed un rialzo termico. La Turchia centro meridionale dovrà quindi affrontare forti piogge questa settimana, specialmente dalla giornata odierna sino a quella di Venerdi, i cui elevati accumuli millimetrici potrebbero provocare anche locali allagamenti. Mentre la neve potrà rendere impossibile viaggiare su alcune aree montane dell’entroterra.

Il Meteorologo Adam Douty di AccuWeather si ritiene preoccupato per possibili locali nubifragi, con importi millimetrici localizzati sino a 150mm di pioggia. In questo senso gli accumuli più elevati saranno probabilmente misurati nelle pendici meridionali dei monti Taurus orientali, con il rischio concreto di esondazioni e disagi per dissesto idrogeologico. Mentre gli accumuli previsti da Cipro alla provincia costiera di Mersin, comprese le quote più basse della provincia di Adana e le aree ad essa varieranno in un range compreso fra i 25 e i 75mm. L’Aria fredda in arrivo determinerà oltre alle forti piogge previste, anche alla neve di cadere a quote piuttosto basse, intorno ai 600 e 900metri, causando accumuli di neve e disagi su molte strade che vanno attraversando la catena montuosa del Tauro.

Articolo a cura di Maurizio Signani.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto