Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 6 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Analisi GFS00Z: di nuovo l’ Anticiclone sull’ Italia nei prossimi giorni con sole e clima caldo

di

centro meteo italiano

Analisi GFS 00Z: in seguito alla breve fase instabile di nuovo caldo e anticiclone sull’ Italia secondo gli ultimi aggiornamenti del modello del 16 giugno 2017

Analisi GFS00Z: di nuovo l’ Anticiclone sull’ Italia nei prossimi giorni con sole e clima caldo

Analisi GFS00Z: di nuovo l’ Anticiclone sull’ Italia nei prossimi giorni con sole e clima caldo – 16 Giugno 2017 – Non ci sono molte variazioni nell’ ’aggiornamento odierno 00z del modello americano Gfs rispetto a quelli delle ore precedenti, confermando la rimonta dell’ Anticiclone sull’ Italia in seguito al transito di una breve fase instabile sulla nostra Penisola. Solo delle residue piogge o acquazzoni saranno possibili nelle prossime ore sul nord-est e sui settori appenninici a causa del transito di una circolazione instabile sui Balcani sul limite più orientale dell’anticiclone tuttora presente sul bacino del Mediterraneo. Per quanto riguarda invece gli inizi della prossima settimana e di conseguenza la visione nel medio-lungo periodo, la cupola anticiclonica tornerà ad interessare a pieno ritmo la nostra Penisola con un ulteriore aumento delle temperature a partire dalla giornata di lunedì 19 Giugno.

Il quadro barico atteso nella nostra Penisola non mostra particolari variazioni nei prossimi giorni, se non una lieve diminuzione dei valori pressori al Nord Est entro la giornata di Sabato. Il pattern climatico che si sta instaurando in queste settimane mostra infatti una vasta cellula altopressoria elevarsi sull’Europa centro-occidentale, attorno alla quale ruotano dei deboli centri depressionari che vanno ad influenzare solo in parte le condizioni atmosferiche nella nostra Penisola.

a cura di Roberto Schiaroli.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto