Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 6 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Analisi modelli GFS00Z: intenso flusso zonale sull’Europa, il modello conferma una lunga fase calda e stabile

di

centro meteo italiano

Analisi modelli GFS00Z: intenso flusso zonale sull’Europa, il modello conferma una lunga fase calda e stabile. Tutto quello che bisogna aspettarci in base all’emissione di questa mattina 24 agosto 2017

Analisi modelli GFS00Z: intenso flusso zonale sull’Europa, il modello conferma una lunga fase calda e stabile. Tutto quello che bisogna aspettarci in base all’emissione di questa mattina 24 agosto 2017

Analisi modelli GFS00Z: intenso flusso zonale sull’Europa, il modello conferma una lunga fase calda e stabile –  L’emissione di questa mattina appartenente al modello matematico Gfs, descrive un quadro barico piuttosto statico sul Mediterraneo centro-orientale e ancor più lungo tutto il territorio italiano. Un esteso flusso zonale andrà infatti ad instaurarsi sulle mede latitudini europee, pilotando masse di aria calda e stabile sulla nostra Penisola, favorendo un ulteriore e deciso aumento delle temperature a partire dal prossimo week-end. Un profondo vortice depressionario tra Penisola scandinava e isole britanniche alimenterà questa stasi climatica ancora per diversi giorni e per il momento lo stesso modello matematico non propone valide ‘’vie d’uscita’’ rispetto alla configurazione che vedete anche nell’immagine mostrata a fianco.

Anche per quanto riguarda la prossima settimana, una prima tendenza meteorologica che può esser fatta in base all’inizializzazione del modello matematico Gfs di questa mattina, descrive un quadro stabile e soleggiato su tutta la nostra Penisola, con una vasta figura altopressoria che manterrà il predominio.

A cura di Brando Trionfera


La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto