
La Protezione Civile ha diramato l’allerta gialla su 7 regioni
Chi sperava di vivere una domenica delle Palme all’insegna del sole e del bel tempo resterà deluso. Secondo quanto riportato dal nuovo bollettino meteo emesso dalla Protezione Civile, infatti, in alcune aree dell’Italia domani regnerà il maltempo. Entrando nello specifico, le previsioni segnalano allerta gialla su ben 7 regioni: vale a dire Lombardia, Abruzzo, Calabria, Emilia Romagna, Molise, Sicilia e Puglia. Di seguito potrete leggere nel dettaglio le previsioni sulle zone e le città colpite.
Allerta gialla su Lombardia, Abruzzo e Calabria
Come riportato sul sito ufficiale della Protezione Civile, è prevista un’ordinaria criticità per rischio idraulico e allerta gialla in Lombardia, in particolar modo a Milano. In Abruzzo, invece, allerta gialla per rischio temporali a Pescara e provincia, oltre che a L’Aquila. Allerta gialla anche in Calabria: le zone interessate saranno principalmente quelle del versante tirrenico Meridionale, versante Tirrenico Centro-Meridionale e versante Ionico, con Catanzaro e Reggio Calabria tra le città maggiormente coinvolte.
Allerta gialla anche su Emilia Romagna, Molise, Puglia e Sicilia
Stando a quanto riportato sul sito ufficiale della Protezione Civile, anche in Emilia Romagna è prevista un’allerta gialla con possibili temporali su Bologna, Reggio Emilia, Modena, Parma, Piacenza e Ferrara. Allerta gialla anche per quanto riguarda il Molise, con Campobasso che sarà colpito da temporali. Infine, allerta gialla anche su Puglia e Sicilia: per quanto riguarda la Puglia, sarà interessata dal maltempo Lecce e tutto il Salento, ma anche la zona del Gargano, con Foggia. Rovesci previsti anche a Bari. In Sicilia, invece, ad essere interessato dal maltempo sarà il versante tirrenico, con le isole Eolie, quello Centro-Settentrionale, ma anche quello ionico. Palermo e Messina le città maggiormente coinvolte.
Meteo Domenica 14 aprile 2019
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.