
Promontorio africano in rimonta sul Mediterraneo
Buongiorno e buon venerdì cari lettori del Centro Meteo Italiano. A partire da metà settimana, complice l’affondo di un depressione sul basso Atlantico, stiamo assistendo all’espansione dell’anticiclone africano sul Mediterraneo, con la massima rimonta attesa soprattutto nella giornata odierna, mentre nel weekend inizierà nuovamente a cedere lasciando spazio ad un cambio di circolazione atmosferica, specie da domenica.
Assaggio d’estate in Italia con massime fino a sfiorare i 30°C
Il promontorio anticiclonico di matrice africana porterà almeno fino a domani stabilità prevalente su tutta l’Italia e con anche cieli per lo più soleggiati, anche se da domani sono in arrivo i primi disturbi nuvolosi al Centro-Nord e sulla Sardegna. Ma soprattutto sarà accompagnato dalla risalita di aria piuttosto calda portando un generale aumento termico sulla nostra Penisola con valori anche di 6-8 gradi sopra le medie. Si tratterà di un vero e proprio assaggio d’estate, con massime che potranno sfiorare i 30°C nella giornata odierna sulle città del Centro-Nord e nel corso del weekend al Sud. Fase stabile e dal clima quasi estivo che però è destinato a durare poco, come vedremo di seguito.

Tendenza meteo inizio settimana.
Alta pressione in cedimento dal weekend con piogge in arrivo
Come anticipato, nel corso del weekend il promontorio africano inizierà a subire dei cedimenti, con l’alta pressione che tenderà a sbilanciarsi verso l’Atlantico settentrionale e lasciando spazio all’allungamento di una saccatura depressionaria dalla Scandinavia sull’Europa centro-occidentale. Nuvolosità medio-alta in arrivo al Centro-Nord già dalla giornata di domani e poi prime piogge in arrivo da domenica al Nord, sulla Sardegna e sul medio-versante tirrenico.
Prima settimana di maggio con maltempo e temperature più fresche, ecco perché
Nella prima parte della prossima settimana struttura depressionaria con aria più fredda in quota verso la Penisola Iberica e Mediterraneo nel mirino di correnti decisamente più umide e instabili. Tra Lunedì e Martedì approfondimento di un minimo al suolo sull’Italia con condizioni meteo che saranno instabili da Nord a Sud. Ecco dunque che maggio riporta la primavera al suolo lato più piovoso e fresco. Temperature in calo su valori più vicini alle medie o localmente anche sotto.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.