Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 7 Ottobre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Clima fresco ma tempo stabile, nuova saccatura attesa sul finire del weekend con fase di maltempo

Meteo - Goccia fredda verso est e Penisola Italia sotto un flusso di correnti di tramontana portando tempo stabile ma clima freddo, nuova saccatura tra weekend ed inizio prossima settimana

Meteo – Clima fresco ma tempo stabile, nuova saccatura attesa sul finire del weekend con fase di maltempo
Nuovo peggioramento su parte del Paese

Tempo stabile in Italia con clima fresco

Buongiorno e buon venerdì da parte del Centro Meteo Italiano. La goccia fredda, colpevole del maltempo dei giorni scorsi, si sta oramai allontanando verso la Grecia, lasciando spazio ad aumento del campo barico sul Mediterraneo grazie ad un piccolo promontorio anticiclonico che spinge da ovest. Questo porta stabilità diffusa in Italia con cieli soleggiati e solo qualche residua pioggia sulla Puglia. Sul Mediterraneo soffiano correnti di tramontanata o maestrale portando clima piuttosto fresco con temperature anche di 8-10 gradi sotto media specie al Sud e sulle regioni adriatiche. Poche variazioni per domani con ancora stabilità prevalente e temperature in lieve rialzo.

Fronte instabile per do0manica

Nel corso dei questi ultimi giorni della settimana, mentre l’anticiclone delle Azzorre prova ad espandersi sull’Europa occidentale, una depressione atlantica si va ad approfondire tra Isole britanniche e Mare del Nord, con minimo al suolo fino 950 hPa. Circolazione depressionaria che allungherà una saccatura, la quale scenderebbe lungo la Penisola Italiana durante la giornata di domenica. Nuove piogge e temporali in arrivo sull’Italia prima al Nord con possibili fenomeni anche intensi sul Triveneto e poi precipitazioni sparse in estensione anche al Centro-Sud. Dopo il rialzo termico di sabato, nella giornata di domenica il fronte instabile sarà seguito da aria fredda portando un nuovo calo termico con temperature nuovamente di diversi gradi sotto media.

Meteo Italia - novembre, ultimo mese d'autunno, che inizia sotto l'anticiclone

Meteo – clima autunnale in Italia anche nella prima parte di settimana

Inizio settimana con goccia fredda tra Balcani e Mediterraneo

Stando agli ultimi aggiornamenti dei principali modelli, dopo il transito lungo la Penisola Italiana, la vasta saccatura depressionaria dovrebbe tendere ad isolarsi tra Balcani e Mediterraneo centro-orientale. Primi giorni della settimana che vedrebbero dunque ancora instabilità al Sud e sul medio versante adriatico e con temperature anche di 6-8 gradi sotto le medie del periodo, con la possibilità anche di qualche fiocco in Appennino. Allo stesso tempo un promontorio afro-azzorriano che si espanderebbe sull’Europa centro-occidentale porterebbe maggiore stabilità al Nord e sul medio versante tirrenico.

Tendenza meteo: possibile rimonta anticiclonica a seguire

Ultimi aggiornamenti dei principali modelli che per la seconda parte della prossima settimana mostrano comunque l’espansione dell’alta pressione sull’Europa centrale e sul Mediterraneo. Questo porterebbe una fase più stabile per l’Italia e temperature in rialzo su valori nuovamente in media, ma vista la distanza temporale l’incertezza è ancora elevata.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Cristiano Caparbi

Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto