
Meteo Domani 6 Gennaio 2018: tempo in peggioramento sull’Italia, con rovesci anche intensi al Nord e clima mite.

Previsioni Meteo Domani 6 Gennaio 2018
Meteo Domani 6 Gennaio 2018: Epifania con qualche pioggia al Nord Italia e clima mite – L’allungamento di una circolazione depressionaria verso la Penisola Iberica determina una risalita di correnti più miti e umide verso l’Italia, dove sono attese piogge anche intense al Nord e temperature ben oltre le medie su tutta la Penisola. L’anticiclone si espande verso Nord sull’Atlantico centrale con valori di pressione al livello del mare fino a 1035 hPa in corrispondenza delle Azzorre, mentre un secondo anticiclone di origine termica si forma sulla Groenlandia con valori al suolo fino a 1050 hPa. […]
Al Nord: Al mattino molte nubi compatte su tutte le regioni con piogge e nevicate sulle Alpi, inizialmente fino a 7/800 metri di quota, concentrate sui settori più occidentali, fenomeni meno intensi o assenti sulle rimanenti regioni. Al pomeriggio situazione invariata con precipitazioni addossate perlopiù sui rilievi alpini e lungo le aree interne della Liguria. In serata intensità delle precipitazioni in aumento ove presenti, altrove persitono cieli nuvolosi ma con clima asciutto. Temperature minime e massime stazionarie o in aumento. Venti deboli o moderati di direzione variabile. Mari da mossi a molto mossi. […]
Al Centro: Al mattino cieli generalmente poco o parzialmente nuvolosi su tutti i settori ma senza fenomeni di rilievo, qualche niube in più già presente sull’alta Toscana associata a deboli piogge. Al pomeriggio nuvolosità in genrale aumento su tutte le regioni ma con deboli fenomeni presenti solo su pistoiese e Mugello. In serata poche variazioni di rilievo con cieli variabili e fenomeni assenti salvo sull’alta Toscana. Temperature minime e massime stabili o in rialzo. Venti moderati o forti dai quadranti sud-orientali. Mari generalmente mossi o molto mossi. […]
Al Sud e sulle Isole: Al mattino tempo genralmente stabile e soleggiato quasi ovunque, maggiore nuvolosità attesa sulla Sardegna ma ancora senza fenomeni di particolare rilievo. Al pomeriggio nubi medio-alte in aumento su gran parte delle regioni ma comn clima asciutto pressochè su tutti i settori. In serata attese le prime deboli piogge nel sud della Sardegna, stabile altrove con nubi sparse e schiarite. Temperature minime in lieve calo e massime in aumento. Venti moderati o forti dai quadranti meridionali. Mari molto mossi o localmente agitati.
a cura Martina Rampoldi