
Meteo domani 9 settembre 2018: tempo in ulteriore miglioramento sull’Italia, qualche temporale sulle Alpi. Prevalentemente asciutto altrove

Meteo domani 9 settembre 2018: tempo in ulteriore miglioramento sull’Italia, qualche temporale sulle Alpi. Prevalentemente asciutto altrove
Meteo domani 9 settembre 2018: tempo in ulteriore miglioramento sull’Italia, qualche temporale sulle Alpi – Tempo in miglioramento in Italia grazie ad una piccola rimonta anticiclonica sul Mediterraneo centro occidentale che allontana verso Est la blanda saccatura depressionaria responsabile del maltempo che ha portato acquazzoni e temporali negli ultimi giorni. Attenzione comunque che non mancheranno ancora temporali e acquazzoni soprattutto di stampo pomeridiano sui rilievi, con locali sconfinamenti verso l’Adriatico. Anticiclone delle Azzorre posizionato sull’oceano Atlantico con valori di pressione al suolo fino a 1020 hPa sulle omonime Isole mentre dei minimi depressionari scorrono alle alte latitudini.[…]
Al Nord: Al mattino tempo asciutto con sole prevalente salvo locali nubi innocue ad Ovest e sugli Appennini. Al pomeriggio tempo localmente instabile sulle Alpi e sugli Appennini, asciutto su coste e pianure con cieli sereni o poco nuvolosi. In serata residui fenomeni sull’arco alpino occidentale, tempo stabile sulle altre zone con nubi sparse alternate a qualche schiarita. Temperature minime e massime stazionarie o in aumento. Venti deboli dai quadranti Settentrionali. Mari generalmente poco mossi.
Al Centro: Al mattino nubi sparse alternate ad ampi spazi di sereno sia sul Tirreno che sull’Adriatico ma senza fenomeni di rilievo. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di tempo stabile sia sulle coste che sulle zone interne eccetto qualche isolato acquazzone possibile sugli Appennini. In serata ancora tempo asciutto su tutte le regioni con cieli sereni o poco nuvolosi. Temperature minime e massime stabili o in rialzo. Venti deboli Nord Occidentali. Mari da poco mossi a mossi.
Al Sud e sulle Isole: Al mattino condizioni di tempo stabile sia sulle coste che sulle zone interne con cieli irregolarmente nuvolosi. Al pomeriggio possibi precipitazioni sugli Appennini, tempo stabile sugli altri settori con ampie schiarite alternate a qualche nube sparsa. In serata fenomeni in esaurimento con tempo asciutto sia sui settori Peninsulari che su quelli Insulari. Temperature minime e massime stabili o in lieve calo. Venti deboli o moderati da Nord o da Est. Mari mossi o localmente molto mossi.
a cura di Brando Trionfera