
ESTATE 2017, vediamo le ultime tendenze meteo in Italia per la stagione calda che verrà.

ESTATE 2017, vediamo le ultime tendenze meteo in Italia per la stagione calda che verrà – helptraduzioni.com
METEO ESTATE 2017: anticiclone Africano invadente e caldo anomalo in ITALIA?, 2 Aprile 2017 – Mese di Marzo che ha chiuso con anomalie di temperatura positive su tutta l’Italia, ma soprattutto al Centro-Nord dove specie negli ultimi giorni le temperature hanno toccato anche i +27/28 gradi. Quali condizioni meteo potremmo quindi attenderci in proiezione per l’estate 2017? Le temperature saranno ancora pesantemente al di sopra delle medie? Stando alle ultime la stagione estiva potrebbe trascorrere all’insegna dell’intenso CALDO, anche se per il momento non è possibile definire con chiarezza quanto avverrà effettivamente durante i mesi più bollenti dell’anno. Dalle prime emissioni dei centri di calcolo a lungo termine, emerge chiaramente la possibilità che un anticiclone di matrice sub tropicale si posizioni ininterrottamente su gran parte delle regioni europee meridionali, coinvolgendo di fatto anche l’italia e favorendo un meteo all’insegna delle temperature afose per la prossima estate 2017. Quello che può essere interpretato più a fondo sono sicuramente gli indici teleconnettivi, questi mostrano la possibilità che delle anomalie negative dal punto di vista barico possano instaurarsi sui settori orientali europei, causando conseguentemente una risposta ”positiva” sulle regioni occidentali dell’Europa e il versante mediterraneo. Per la tendenza meteo dell’estate 2017 è necessario considerare molteplici emissioni di modelli globali come l’NMME, così i periodi legati all’ondulazione del Jet Stream. A poter caratterizzare a fondo il meteo della seconda parte dell’estate 2017 è il ritorno di El Nino, che non dovrebbe però raggiungere i valori del 2015. […]
I valori delle temperature si sono mantenuti piuttosto al di sopra rispetto le medie stagionali nel corso dell’estate 2016, l’Autunno 2016, l’inverno 2016-2017 e adesso anche nella Primavera 2017, con possibilità di un ulteriore prolungamento possibile anche per l’estate 2017 con caldo precoce e valori termici spesso al di sopra delle medie stagionali soprattutto sull’Europa centro-meridionale. Di tanto in tanto le correnti più fresche dal nord Atlantico potrebbero comunque portare fasi temporalesche anche intense […]
Ricordiamo come sempre che si tratta solo di una tendenza meteo e vi invitiamo dunque a seguire tutti i prossimi aggiornamenti per l’estate 2017.