Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 2 Giugno
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Festa della Repubblica tra maltempo al centro-nord e caldo al sud? Le ultimissime

Italia divisa in due per la Festa della Repubblica con meteo perturbato al centro-nord e caldo estivo al sud

Meteo – Festa della Repubblica tra maltempo al centro-nord e caldo al sud? Le ultimissime
Italia divisa tra maltempo e caldo con l'avvio di giugno - Centro Meteo Italiano

Momentanea rimonta altopressoria sull’Italia

Buon pomeriggio e ben ritrovati cari lettori del Centro Meteo Italiano! Campo barico in momentanea ripresa sull’Italia grazie alla presenza di un blando promontorio anticiclonico. Le condizioni meteo risultano in diffuso miglioramento per una giornata di domenica tipicamente primaverile su tutto il centro-nord, Isole e settori costieri; residui temporali a ciclo diurno interesseranno invece le zone interne del sud.

Maggio termina con nuovi passaggi instabili

Meteo Italia - instabilità ancora presente sul finale di maggio

Meteo Italia – instabilità ancora presente sul finale di maggio

Mese di maggio che terminerà con nuovi passaggi instabili sull’Italia. La circolazione per la prossima settimana si manterrà da nord-ovest, pilotando nuovi impulsi instabili sull’Italia con rischio acquazzoni e temporali dapprima al nord nella giornata di lunedì e martedì anche su parte del centro e zone interne del sud. Più stabile all’estremo sud ed Isole, seppur con qualche disturbo sui settori interni. Venerdì possibile nuovo intenso peggioramento al nord, ma da confermare.

Saccatura in arrivo per l’avvio di giugno?

Centri di calcolo odierni che mostrano un possibile avvio di giugno con l’Italia divisa in due: maltempo al centro-nord, caldo estivo al sud. Una saccatura dal nord Atlantico potrebbe infatti giungere tra il centro Europa ed il Mediterraneo centro-settentrionale proprio a cavallo tra la fine di maggio e l’avvio di giugno. Tempo che al momento si prospetta perturbato al centro-nord per il primo weekend dell’Estate meteorologica con temperature in calo e rischio pioggia anche per la Festività della Repubblica. Al momento entrare in dettagli previsionali è ancora prematuro, stante una distanza temporale significativa.

Caldo al sud ed Isole

Se al centro-nord il weekend della Festa della Repubblica è a rischio maltempo, al sud le cose potrebbero andare diversamente. Al momento la saccatura potrebbe non affondare con decisione verso le basse latitudini, lasciando il sud e le Isole sotto un flusso caldo sciroccale. Correnti in risalita dal nord Africa potrebbero determinare una brusca risalita delle temperature con valori che potrebbero anche toccare e localmente superare la soglia dei +35°C! Rimanete aggiornati!

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale YouTube!

Meteo  – Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale YouTube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter! Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Davide Gallicchio

Laureato in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata, attualmente sto perfezionando la mia preparazione attraverso il corso di laurea magistrale in Atmospheric Science and Technology. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi anche della sezione redazionale meteo e comunicati per emittenti radiofoniche.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto