Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 14 Novembre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Forte peggioramento in arrivo nel Weekend, con maltempo anche intenso e calo termico: i dettagli

Meteo - Un forte peggioramento riguarderà alcune zone del nostro Paese per il Weekend, con possibili temporali localmente anche intensi e con calo delle temperature: i dettagli

Meteo – Forte peggioramento in arrivo nel Weekend, con maltempo anche intenso e calo termico: i dettagli
Meteo Weekend.

Tempo in peggioramento sull’Italia

Un peggioramento delle condizioni meteo sta interessando già in queste ore il nostro Paese, con nuvolosità anche consistente in transito sui settori nordoccidentali e sulla Liguria, dove è pronta ad innescare qualche blando fenomeno a causa dell’avvicinamento di una saccatura depressionaria di origine atlantica. Le temperature, in questo contesto, non subiranno significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, rimanendo oltre la media di riferimento.

Piogge perlopiù di debole intensità in arrivo nelle prossime ore

Qualche rovescio farà il suo ingresso già a partire dalle prossime ore sulla nostra Penisola, con l’avvicinamento di una saccatura depressionaria di origine atlantica. Essa scalzerà l’Anticiclone africano che già da qualche giorno portava i suoi effetti sullo stivale, dove il tempo è rimasto spesso e volentieri stabile e, nella notte e prime ore del mattino, nebbioso su Pianura Padana e vallate interne. Le temperature confermeranno mediamente una certa stazionarietà rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.

Un peggioramento è in vista nel Weekend

La saccatura depressionaria di cui prima investirà in maniera più diretta la nostra Penisola nel corso del Weekend, con l’Anticiclone che si sposterà ulteriormente verso est. Stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo questa dinamica attiverà piogge e possibili temporali già dalla giornata di domani sabato 15 novembre sui settori più settentrionali e sull’alto versante tirrenico, con fenomenologia in intensificazione nel corso di domenica 16. Il maltempo, tuttavia, rimarrà relegato sulle regioni del centro-nord, come vedremo nel prossimo paragrafo.

Sud più ai margini con temperature stazionarie o in lieve calo

Mentre il maltempo sulle regioni centro-settentrionali sarà effettivamente accompagnato da un calo delle temperature, sulle regioni meridionali che rimarranno invece maggiormente ai margini dell’instabilità, le temperature si confermeranno pressappoco stazionarie o in diminuzione leggera. Il clima in questi settori resterà di conseguenza mediamente mite, specie se relazionato al periodo che attraversiamo.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto