
Tendenza meteo gennaio 2018: freddo e neve a bassa quota per la prossima settimana in Italia?

Tendenza meteo 14-17 gennaio 2018
METEO GENNAIO: inverno alla ribalta per la prossima settimana? Vediamo la tendenza in Italia, 9 gennaio 2018 – Clima mite agli sgoccioli su tutta la Penisola, la traslazione del centro di bassa pressione verso est porterà un calo delle temperature da Nord a Sud. Ma quando l’inverno potrebbe tornare a farsi sentire sulla nostra Penisola? Come proseguirà gennaio 2018 sotto il profilo meteo? Tempo instabile fino al weekend specie al Centro-Sud a causa del transito di un minimo di bassa pressione sul Mediterranei centrale con direttrice Nord-Ovest/Sud-Est. A seguire, con l’inizio della seconda metà di gennaio, sembra che sarà l’atlantico a prevalere anche se potrebbe non mancare un po’ di interazione con masse d’aria più fredde di origine continentale provenienti dalla Russia. Possibile peggioramento meteo tra il 14 e il 17 di gennaio con maltempo diffuso e neve anche abbondante a quote decisamente più consone al periodo […]
Le ultime uscite dei modelli confermano e concordano su tale peggioramento meteo, se pur con alcune differenze del tutto normali a questa distanza temporale. In particolare nella prima metà della prossima settimana aumentano le probabilità di una profonda circolazione depressionaria in movimento dalle Isole Britanniche verso il Mediterraneo. Si tratterebbe sicuramente di una fase di maltempo anche intenso e con temperature più consone al periodo, ma senza alcuna ondata di gelo. La neve farebbe ancora una volta la sua comparsa in montagna in modo copioso sia sulle Alpi che sull’Appennino. A seguire la situazione si fa molto incerta perché come detto la presenza di un campo di alta pressione sulla Russia resta un elemento ancora molto difficile da inquadrare. Seguite allora tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione meteo per la seconda metà di gennaio 2018 […]
a cura di Francesco Cibelli
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.