
Intensa ondata di maltempo in arrivo, situazione sinottica ed evoluzione prossime ore in Italia
Come anticipato ecco che una circolazione depressionaria risale dal nord Africa verso il Mediterraneo centrale portando un intenso peggioramento meteo. In queste prime ore del giorno è la Sicilia a fare i conti con piogge e temporali più intensi. Nel corso della giornata fenomeni in estensione su buona parte del Sud, più intensi su Sicilia, Calabria e Puglia. Precipitazioni sparse possibili anche al Centro-Nord.
Nel corso del weekend aria più fresca con temperature in calo e ancora temporali
Per il terzo weekend di maggio modelli che confermano una discesa di aria fredda sui settori centro-orientali del continente. Tra Venerdì e Sabato ecco correnti nord-orientali anche sull’Italia con temperature in calo fino a 4-6 gradi al di sotto delle medie del periodo, specie sui settori adriatici. Condizioni meteo che saranno ancora instabili da Nord a Sud con acquazzoni e temporali sparsi.

Meteo Italia – maltempo e calo termico in arrivo
All’inizio della prossima settimana l’anticiclone ci prova, temporaneo miglioramento
Nella prima parte della prossima settimana diversi modelli mostrano un piccolo promontorio in espansione sul Mediterraneo centrale. Questo potrebbe portare un miglioramento delle condizioni meteo in Italia con temperature in rialzo. Non si tratterà di stabilità assoluta perché soprattutto al Nord saranno ancora possibili temporali pomeridiani. In ogni caso potrebbe essere una rimonta di breve durata con nuova fase di maltempo a seguire.
Tendenza meteo: maltempo anche in vista della terza decade di maggio
Mese di maggio che sembra voler rimanere estremamente dinamico fino alla fine. La prossima settimana potrebbe infatti vedere una nuova fase perturbata ad opera di una saccatura in arrivo da ovest sul Mediterraneo. Dopo una breve rimonta dell’alta pressione ecco allora un altro peggioramento meteo per l’Italia con piogge e temporali. Fase instabile praticamente fino al successivo weekend, ma come sempre la distanza temporale ci impone cautela.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.