Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Lunedì 5 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

METEO ITALIA: tempo più stabile con l’anticiclone, possibile peggioramento da Venerdì

centro meteo italiano

Condizioni meteo più stabili e temperature in aumento nei prossimi giorni, possibile peggioramento entro il weekend.

Condizioni meteo più stabili sull'Italia nei prossimi giorni grazie all'alta pressione - leimperdibili.it

Condizioni meteo più stabili sull’Italia nei prossimi giorni grazie all’alta pressione – leimperdibili.it

METEO ITALIA: tempo più stabile con l’anticiclone, possibile peggioramento da Venerdì, 22 gennaio 2018 – Condizioni meteo per la giornata di oggi, Lunedì 22 gennaio, all’insegna della stabilità prevalente sulla Penisola anche se con nuvolosità in transito. Fenomeni solo sulle Alpi di confine con neve fino a bassa quota sulle Alpi orientali e a quote medio-alte sui settori occidentali. Nei prossimi giorni sarà l’anticiclone in espansione dalla Penisola Iberica a governare il tempo sull’Italia portando sole ma anche nuvolosità in transito o locali foschie e banchi di nebbia. Le temperature si manterranno di qualche grado sopra le medie del periodo, con il clima più mite che sarà avvertito soprattutto in quota. Nuovo peggioramento meteo in Italia entro il weekend? […]

I principali modelli mostrano nella giornata di Giovedì una saccatura depressionaria, pilotata da un profondo vortice di bassa pressione sul Mare del Nord, in allungamento verso la Penisola Iberica. C’è però una differenza nel posizionamento dell’asse della saccatura e del minimo al suolo. Trattandosi di previsioni sul medio-lungo periodo seguite tutti i prossimi aggiornamenti per i dettagli sull’evoluzione meteo in Italia […]

A cura di Francesco Cibelli

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto