
Martedì 6 novembre ancora maltempo al Nord e poi anche sul Centro Italia, più asciutto al Sud.

Maltempo oggi prima al Nord poi al Centro – sat24.com
Condizioni meteo perturbate con rischio nubifragi al Nord-Ovest
Una nuova saccatura Atlantica si muove verso la nostra Penisola determinando nella giornata di oggi, Martedì 6 novembre, un nuovo peggioramento meteo. Correnti in quota umide dai quadranti meridionali o sud occidentali stanno già investendo le regioni di Nord-Ovest dove si segnalano le piogge più abbondanti e localmente a carattere di temporale specie sulla Liguria. Piogge sparse si segnalano anche sul resto della Pianura Padana, sul Triveneto e localmente su Toscana e Sardegna occidentale. Più asciutto altrove con qualche schiarite al Centro-Sud. Dalla mezzanotte caduti fino a 40 mm di pioggia sull’alto Piemonte. Quantitativi intorno a 20-30 mm invece su Liguria e Friuli.
Evoluzione meteo per le prossime ore
Nella mattinata odierna i fenomeni insisteranno soprattutto su Piemonte, Liguria, Valle d’Aosta e Friuli. Spazi di sereno più ampi invece su Sicilia e Calabria. Nel corso del pomeriggio piogge e temporali sparsi anche intensi e a carattere di nubifragio su Liguria, alto Piemonte e Valle d’Aosta. Piogge sparse anche su Lombardia, Triveneto, Toscana e Sardegna. Condizioni meteo stabili sul resto del Centro-Sud ma con nubi sparse alternate a schiarite. Locali piogge possibili sulla Puglia meridionale. Temperature durante la giornata stazionarie o in lieve aumento con valori comunque di qualche grado sopra le medie del periodo.
Peggioramento meteo dalla sera anche sul Centro
In serata acquazzoni e temporali in arrivo anche sulla Toscana e sull’alto Lazio. Maltempo che insiste tra Piemonte e Lombardia con piogge anche abbondanti e neve oltre i 1900 metri sulle Alpi occidentali. Piogge sparse anche sul resto del Nord, sulla Sardegna e sulla Sicilia occidentale. Nella notte piogge e temporali sparsi su Toscana e Lazio. Fenomeni anche su Lombardia e Triveneto ma in graduale attenuazione. Nella notte quota neve in ulteriore calo con fiocchi fin verso i 1800 metri sulle Alpi occidentali. Per ulteriori dettagli sulle previsioni meteo di oggi cercate direttamente sul nostro sito la vostra località.
Piogge e temporali sparsi al Nord e poi anche al Centro, più asciutto al Sud
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.