
Oggi Venerdì 23 novembre peggioramento meteo a partire dal Nord Italia con piogge e neve in montagna.
Prime piogge su Nord-Ovest e Tirreno

Peggioramento meteo in arrivo sull’Italia oggi 23 novembre – sat24.com
Un nuovo peggioramento meteo si avvicina all’Italia dall’Atlantico portando molte nuvole specie sulle regioni del Centro-Nord già nella mattinata di oggi, Venerdì 23 novembre. Piogge sparse anche di moderata intensità al momento interessano Liguria, Basso Piemonte e Toscana. Pioviggini anche su Umbria e Lazio. Tempo più asciutto altrove con nuvolosità anche compatta al Nord e alternata a schiarite sulle regioni del Sud. Clima non freddo con temperature che si assestano al di sotto dei +10 gradi al Nord e nelle zone interne del Centro mentre superano i +10 gradi al Sud.
Evoluzione meteo per le prossime ore
Nel corso della mattinata sono attese condizioni meteo instabili o localmente perturbate sulla Liguria. Piogge in progressiva estensione a Piemonte, Lombardia ed Emilia Romagna. Locali piogge anche su Toscana, Umbria e alto Lazio. Tempo più asciutto sul resto dell’Italia. Nel pomeriggio molte nuvole al Centro-Nord con piogge e acquazzoni diffusi sulle regioni settentrionali. Attenzione in particolare alla Liguria dove, specie sui settori orientali, potrebbero formarsi temporali anche intensi e a carattere di nubifragio.
Maltempo tra la sera e la notte, neve anche abbondante
Durante la serata le precipitazioni interesseranno ancora le regioni settentrionali risultando di moderata o forte intensità. Accumuli più abbondanti su Liguria, alta Toscana e settori prealpini centro-orientali. Precipitazioni nelle 12 ore localmente anche oltre i 50-70 mm. Neve in arrivo sulle Alpi anche abbondante ma con quota neve in aumento. In mattinata neve oltre i 900-1200 metri mentre dalla serata oltre i 1400-1600 specie sulle Alpi centro-orientali. Dalla notte il maltempo si estende anche alle regioni centrali tirreniche con piogge e acquazzoni sparsi su Toscana, Umbria e Lazio. Ancora tempo piuttosto stabile su medio Adriatico e al Sud.
Piogge nel weekend e poi temperature in calo
Condizioni meteo instabili o perturbate nel weekend secondo gli ultimi aggiornamenti del modello GFS. Piogge nella giornata di Sabato soprattutto al Nord-Est e sulle regioni centrali tirreniche. Domenica maltempo soprattutto al Centro-Sud, temperature in calo specie con l’inizio della settimana. Evoluzione meteo abbastanza simile anche per il modello europeo ECMWF che mostra una perturbazione atlantica in arrivo negli ultimi giorni di novembre. Ultimo mese dell’autunno che potrebbe dunque concludersi perturbato con piogge anche abbondanti e neve, che da Lunedì dovrebbe tornare a calare di quota. Seguite allora tutti i prossimi aggiornamenti per i dettagli.
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.