Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Lunedì 13 Ottobre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Maggiore stabilità in questo avvio di settimana con temperature in calo: i dettagli

Meteo - Un miglioramento del tempo è in atto sull'Italia in questo avvio di settimana, con stabilità, ma temperature al di sotto della media di riferimento: i dettagli

Meteo – Maggiore stabilità in questo avvio di settimana con temperature in calo: i dettagli
Miglioramento in atto in Italia.

Tempo più stabile e asciutto in Italia

Rispetto a quanto osservato nel corso degli ultimi giorni, le condizioni meteo appaiono in Italia in nitido miglioramento, grazie alla nuova espansione dell’Anticiclone azzorriano verso il Mediterraneo centrale e al conseguente scivolamento della saccatura depressionaria sul settore balcanico. Tale condizione assicura tuttavia qualche nota di residuo maltempo, come vedremo nel prossimo paragrafo.

Qualche nota di maltempo sul basso versante adriatico

Dopo una notte di residua instabilità sulla Sicilia tirrenica, qualche rovescio ha continuato e continua ad interessare in maniera perlopiù isolata il basso versante adriatico più esposto all’ingresso di correnti più fresche e instabili dal settore balcanico. Tali correnti sono peraltro responsabili di un generale calo delle temperature su valori anche di diversi gradi al di sotto della media di riferimento in Italia.

Prossime ore con maggiore stabilità e bel tempo

L’evoluzione sinottica prospettata dai principali centri di calcolo propende a favore dell’ulteriore espansione dell’Anticiclone azzorriano sul Mediterraneo centro-occidentale che favorirà quindi un aumento di pressione su questo settore: ciò determinerà un ulteriore miglioramento delle condizioni meteo sullo stivale, con l’esaurimento graduale della fenomenologia e l’avanzamento di schiarite in molti casi anche ampie.

Clima resta relativamente fresco

In un simile contesto che vede pertanto condizioni meteo di stabilità e bel tempo garantite dal nuovo tentativo di risalita dell’Anticiclone azzorriano sul bacino del Mediterraneo centro-occidentale, l’afflusso di correnti più fresche provenienti dal settore balcanico favorisce un generale contenimento dei valori termici anche al di sotto della media di riferimento per tutta la prima metà della settimana corrente, con temperature viste diminuire rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore e con clima che, di conseguenza, si manterrà relativamente fresco in tutta la Penisola.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto