Miglioramento in atto sullo stivale
Un miglioramento delle condizioni meteo sta interessando la nostra Penisola, dopo che il maltempo l’ha contrassegnata per qualche giorno con fenomeni localmente anche intensi. Il cavo perturbato responsabile dell’instabilità degli scorsi giorni è scivolata sul settore balcanico, abbandonando il nostro Paese, con piogge e temporali così in esaurimento sostanzialmente ovunque grazie all’aumento di pressione sul bacino del Mediterraneo centro-occidentale.
Anticiclone azzorriano in espansione sul Mediterraneo centro-occidentale
Un campo di Alta pressione di origine azzorriana è in espansione sul Mediterraneo centro-occidentale in queste ore, assicurando condizioni meteo di maggiore stabilità e relativo bel tempo sul nostro Paese e non solo. Cieli quest’oggi appaiono in larga parte sereni o da poco a parzialmente nuvolosi, con temperature che, in questo contesto, subiscono mediamente una lieve diminuzione rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Prossime ore con stabilità e bel tempo persistenti
Le prossime ore vedranno la prosecuzione della stabilità e del relativo bel tempo sulla nostra Penisola, con cieli che rimarranno di conseguenza in larga parte sereni o da poco a parzialmente nuvolosi stando anche a quanto prospettano i principali centri di calcolo. Tale evoluzione sarà favorita dalla stazionarietà del suddetto campo anticiclonico di stampo azzorriano sull’intero bacino del Mediterraneo centro-occidentale.
Temperature confermeranno una diminuzione
In questo contesto di stabilità e bel tempo, assicurati dalla rimonta dell’Anticiclone azzorriano sul Mediterraneo centro-occidentale, le temperature potranno risultare paradossalmente in diminuzione rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, a causa dell’attivazione di una circolazione secondaria di correnti più fresche provenienti dal settore balcanico, con clima che, nonostante l’assenza di piogge, rimarrà tipico del periodo.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.