
Italia divisa in due tra il bello e il cattivo tempo
L’Italia risulta quest’oggi divisa a metà, tra la stabilità e il bel tempo che caratterizzano soprattutto il nord e il maltempo che invece si aziona sulle Isole Maggiori, con occasionali temporali e fenomeni localmente anche intensi. Le condizioni meteo a Milano risultano di conseguenza stabili e asciutte, come vedremo, mentre le temperature, in questo contesto, risultano mediamente stazionarie o in lieve diminuzione rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore sullo stivale.
Previsioni meteo Milano oggi
Dopo una prima parte di giornata contrassegnata dal transito di qualche passaggio nuvoloso e anche di qualche banco di nebbia o foschia al mattino, le condizioni meteo a Milano sono apparse visibilmente stabili e asciutte e tali resteranno anche nella serata corrente, diversamente da ciò che avverrà in alcune zone dello stivale. Le temperature, in questo contesto, risultano quest’oggi comprese tra i +14°C di minima e i +19°C di massima circa.
Stabilità e bel tempo anche per domani a Milano
Nonostante un ulteriore peggioramento delle condizioni meteo sia previsto per la giornata di domani mercoledì 15 ottobre in Italia, il tempo si manterrà relativamente più stabile e asciutto a Milano, con cieli poco o parzialmente nuvolosi fino al mattino e con nuove e ulteriori schiarite a partire dal pomeriggio. Le temperature, in questo contesto, non subiranno significative variazioni, risultando al più in lieve diminuzione nei valori massimi.
Temperature minime in diminuzione per giovedì
Nessuna novità rilevante sopraggiungerà a Milano nella giornata di giovedì 16 ottobre, mentre il maltempo continuerà ad imperversare soprattutto sulle regioni meridionali, con i fenomeni più intensi previsti sul versante jonico. Le condizioni meteo, sul capoluogo lombardo, si manterranno pertanto visibilmente stabili e asciutte, con qualche addensamento anche corposo in transito solamente nella notte. Le temperature, in questo caso, sono attese in diminuzione nei valori minimi, al netto della stazionarietà di quelli massimi.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.