Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 9 Novembre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Nuovo super Anticiclone in arrivo la prossima settimana con stabilità e mitezza: la tendenza

Meteo - Un super Anticiclone pare espandersi la prossima settimana verso il nostro Paese, inaugurando una nuova fase di stabilità e bel tempo con temperature in aumento. Non esclusa qualche nebbia o foschia: i dettagli

Meteo – Nuovo super Anticiclone in arrivo la prossima settimana con stabilità e mitezza: la tendenza
Tendenza meteo prossima settimana.

Maltempo in atto su parte del Paese

Piogge e temporali localmente anche intensi si stanno abbattendo già da ieri sulla nostra Penisola, grazie alla discesa di una saccatura depressionaria di origine atlantica sul bacino del Mediterraneo centrale, che ha peraltro determinato un calo delle temperature che, nelle ultime ore, si sono riallineate alla media di riferimento. Il clima appare di conseguenza autunnale, nonostante il maltempo si centri principalmente sulle regioni meridionali.

Piogge e temporali in arrivo anche nelle prossime ore e per domani

Il maltempo continuerà a coinvolgere la nostra Penisola, in particolare le aree meridionali, non solo nelle prossime ore, ma anche nella giornata di domani domenica 9 novembre, mentre le condizioni meteo resteranno migliore al centro-nord. Al settentrione, più specificamente, i cieli risulteranno peraltro anche piuttosto sereni o da poco a parzialmente nuvolosi, con le temperature che in questo contesto confermeranno mediamente una certa stazionarietà rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.

Graduale miglioramento in arrivo per l’inizio della prossima settimana

L’inizio della prossima settimana vedrà un graduale miglioramento sulla nostra Penisola, con ultimi rovesci o temporali in azione sulle aree più meridionali del Paese, soprattutto della Puglia, nella giornata di lunedì 10 novembre. Le condizioni meteo torneranno generalmente stabili e asciutte entro martedì 11, con la nuova spinta dell’Anticiclone di stampo questa volta africano verso il Mediterraneo centrale.

Anticiclone monstre per la prossima settimana

Un robusto campo di Alta pressione di origine africana si ergerà sul bacino del Mediterraneo centrale nel corso della prossima settimana, aprendo una fase di stabilità pressoché assoluta con cieli in larga parte sereni o da poco a parzialmente nuvolosi e con qualche foschia o nebbia tra la notte e prime ore del mattino nelle aree più esposte a tale fenomenologia. Le temperature, in questo contesto, subiranno peraltro un graduale aumento su valori anche di alcuni gradi superiori alla media di riferimento.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto