Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Lunedì 3 Novembre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Peggioramento in atto, forte maltempo in arrivo anche nelle prossime ore, con neve sulle Alpi: i dettagli

Meteo - Un peggioramento è in arrivo e già in atto sull'Italia, con maltempo anche intenso e nevicate sul settore alpino: ecco i dettagli

Meteo – Peggioramento in atto, forte maltempo in arrivo anche nelle prossime ore, con neve sulle Alpi: i dettagli
Maltempo e nevicate in arrivo.

Tempo in peggioramento sull’Italia

Le condizioni meteo all’interno della nostra Penisola appaiono in peggioramento quest’oggi, a seguito della breve pausa dal maltempo di ieri. Piogge e temporali localmente anche intensi riguardano in particolar modo le aree più settentrionali dello stivale e l’alto versante tirrenico, a causa del passaggio di un cavo perturbato di natura atlantica sul Mediterraneo centrale, con maggiore stabilità altrove (per ora).

Allerta meteo della Protezione Civile

Il quadro meteorologico aveva destato già l’attenzione della Protezione Civile nella giornata di ieri che, in effetti, ha diffuso un’allerta valida per alcuni settori dello stivale. Il maltempo non si è fatto attendere e non ha deluso le attese, risultando localmente anche intenso e con prime nevicate in atto sulle cime più alte delle Alpi. Le temperature, mediamente, non subiscono significative variazioni, risultando al più in lieve diminuzione rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.

Forte maltempo in arrivo nelle prossime ore

Il fronte instabile continuerà a muoversi verso il nordest nelle prossime ore, attivando piogge e temporali localmente anche intensi e a carattere di nubifragio. Nevicate, puntualmente anche copiose, interesseranno le Alpi nordorientali scendendo fin sui 1.500/1.600 metri durante le precipitazioni più forti, con piogge e temporali che cominceranno a spostarsi anche verso la Toscana, colpendone in particolar modo le aree più settentrionali. Non è escluso qualche isolato e debole rovescio sul medio Tirreno.

Rimane relativamente più stabile altrove

Le condizioni meteo si manterranno relativamente più stabili e asciutte altrove, nonostante un evidente aumento della copertura nuvolosa, che preluderà tuttavia l’arrivo di un ulteriore peggioramento che si esprimerà attraverso l’estensione del maltempo sulle regioni centro-meridionali e sulla cui dinamica approfondiremo in un apposito editoriale: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto