Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Giovedì 25 Settembre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Piogge, temporali e nevicate ancora in arrivo in Italia, con possibili grandinate: i dettagli

Meteo - Una goccia fredda pilota correnti più fresche e instabili sul Mediterraneo, alimentando piogge, temporali, nevicate e possibili grandinate con clima piuttosto fresco: ecco dove e quando

Meteo – Piogge, temporali e nevicate ancora in arrivo in Italia, con possibili grandinate: i dettagli
Maltempo a oltranza sull'Italia.

Tempo instabile sull’Italia

L’afflusso persistente di correnti più fresche e instabili di matrice nordatlantica sta determinando nella giornata odierna ancora maltempo in alcuni settori dello stivale, con piogge e occasionali temporali e grandinate che hanno investito soprattutto il nordest, senza escludere totalmente il medio Tirreno e la Sardegna. Le temperature, in questo contesto, subiscono un’ulteriore diminuzione rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.

Prossime ore con maltempo insistente in alcuni settori del Paese

Nelle prossime ore, mentre le condizioni meteo subiranno un relativo miglioramento sui settori centrali che si caratterizzerà, peraltro, per l’avanzamento di parziali schiarite, esse continueranno a rimanere mediamente perturbate sulle aree più nordorientali, con piogge e occasionali temporali localmente anche intensi. Le temperature confermeranno mediamente un’ulteriore diminuzione rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, con clima che risulterà piuttosto fresco.

Goccia fredda alimenterà il maltempo anche per domani

L’Anticiclone vive in questa fase un momento di estrema debolezza e, infatti, l’evoluzione sinottica prevista per la giornata di domani venerdì 26 settembre dai principali centri di calcolo, evidenzia una certa stazionarietà della goccia fredda di stampo nordatlantico, che andrà di conseguenza ad alimentare la fase di maltempo corrente che si reitera già da alcuni giorni, con piogge, temporali e possibili grandinate, con neve sulle Alpi.

Rovesci soprattutto sulle aree più settentrionali, con neve a partire dai 1.900/2.300 metri sulle Alpi

Il maltempo si concentrerà nella giornata di domani venerdì 26 settembre soprattutto sulle aree più settentrionali dello stivale, con possibili grandinate e qualche rovescio o temporale plausibile anche nelle aree più interne della Sicilia nella seconda parte del pomeriggio. Nevicate continueranno a imperversare sul settore alpino in maniera sparsa, attestandosi sui 1.900/2.300 metri, dipendentemente dalle aree di riferimento e fino a 1.600 metri sull’alto Piemonte.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto