Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 18 Ottobre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Prosieguo del Weekend con prevalente stabilità, ma non mancherà il maltempo: ecco dove

Meteo - Prevalente stabilità contraddistinguerà il prosieguo del Weekend, anche se non mancheranno note di maltempo all'estremo sud: ecco i dettagli

Meteo – Prosieguo del Weekend con prevalente stabilità, ma non mancherà il maltempo: ecco dove
Immagine di repertorio fonte ANSA.

Quadro in prevalenza stabile e asciutto in Italia

Il quadro meteorologico del nostro Paese risulta nella giornata odierna tendenzialmente stabile e asciutto, anche se l’attivazione di una nuova circolazione depressionaria sulle aree più settentrionali del continente africano sta generando quest’oggi qualche rovescio o temporale sulle aree dell’estremo sud Italia. Lo scivolamento del vortice depressionario responsabile invece del maltempo dei giorni scorsi, ha determinato qualche isolato e residuale precipitazione sulla Puglia, mentre altrove il tempo appare relativamente più stabile e asciutto.

Prossime ore con ulteriore miglioramento in vista

Rispetto ai giorni precedenti la giornata odierna si presenta relativamente più stabile e asciutta, anche se con alcune eccezioni doverose di essere enunciate, come fatto nel precedente paragrafo. Le prossime ore vedranno se possibile un ulteriore miglioramento delle condizioni meteo, con i rovesci che a quel punto diverranno perlopiù isolati sulle regioni meridionali dello stivale. Rimane invece più stabile e asciutto al centro-nord, con temperature che non subiranno significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.

Prosieguo del Weekend sull’onda della stabilità prevalente

Il prosieguo del Weekend si porrà sulla scia di quanto già avvenuto nella giornata odierna: le condizioni meteo, infatti, in quella di domani domenica 19 ottobre risulteranno ancora una volta in prevalenza stabili e asciutte, con qualche eccezione di maltempo che si attiverà questa volta non solo sull’estremo sud, coinvolgendo quindi la Sicilia meridionale, ma anche la Calabria jonica. Le temperature, in questo contesto, non subiranno significative variazioni rispetto ai valori registrati quest’oggi.

Nuvolosità in aumento al nordovest

Al netto di quanto è avvenuto oggi e di quanto avverrà per gran parte della giornata di domani domenica 19 ottobre, quando i cieli risulteranno perlopiù poco o parzialmente nuvolosi sulla maggioranza dello stivale, nuvolosità tenderà ad aumentare invece al nordovest per la serata, a causa della progressione di un’ampia area depressionaria in discesa sul Mediterraneo centro-occidentale entro l’inizio della prossima settimana e sulla cui dinamica approfondiremo in un apposito editoriale: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto