
La prossima settimana si apre ancora con condizioni meteo instabili ma per la seconda decade di novembre potrebbe tornare l’anticiclone.

Piogge e temporali non abbandoneranno l’Italia neanche all’inizio della prossima settimana, con condizioni meteo all’insegna della generale instabilità.
Il maltempo non abbandona l’Italia in questo inizio di novembre
Il maltempo non molla la presa neanche durante il weekend sull’Italia, con condizioni meteo all’insegna della generale instabilità. Questo inizio di novembre inizia sotto il segno di piogge e temporali quindi anche se alcune regioni vivranno un piccola tregua nelle prossime ore: in particolare oggi, sabato 3 novembre, sono attesi ancora acquazzoni e temporali intensi soprattutto sulle Isole Maggiori, localmente anche a carattere di nubifragio, mentre domenica 4 i fenomeni inizieranno a risalire sull’Italia, con dunque un nuovo generale peggioramento meteo. Il maltempo più intenso domani è atteso specie sul Sud Peninsulare ed in particolare tra Calabria e Basilicata, mentre le precipitazioni si intensificheranno anche al Nord ma a partire dalla serata. Questo sarà preludio per un inizio della prossima settimana ancora con condizioni meteo all’insegna della generale instabilità in Italia con piogge sparse e temporali.
Tempo instabile anche per la prossima settimana sulla nostra Penisola
La prossima settimana inizierà dunque sotto il segno dell’instabilità con una saccatura depressionaria ancora attiva sul Mediterraneo centro occidentale che porterà precipitazioni sparse ancora sull’Italia. Secondo le ultime uscite dei modelli meteo, piogge e acquazzoni sparsi dovrebbero interessare buona parte della nostra Penisola lunedì 5 novembre ma senza fenomeni particolarmente intensi. Nello stesso tempo una nuova saccatura dovrebbe allungarsi verso la Penisola Iberica pilotata da una vasta circolazione depressionaria presente sull’Atlantico centro settentrionale. Tale situazione riceve sempre più conferme da parte dei principali modelli meteo, con quindi l’arrivo di un nuovo impulso perturbato tra martedì 6 e mercoledì 7. Piogge e temporali sono attesi su quasi tutte le regioni ma soprattutto al Centro Nord Italia. Le temperature si manterranno in linea o poco sopra le medie del periodo.
Instabilità sì ma poi porta aperta ad un possibile ritorno dell’anticiclone
Condizioni meteo ancora instabili sull’Italia all’inizio della prossima settimana ma i principali modelli, nonostante vada sempre ricordato che stiamo parlando di una tendenza e non di una previsione confermata, mostrano come per la seconda decade di novembre le piogge possano prendersi una pausa. Un promontorio anticiclonico potrebbe elevarsi proprio sul Mediterraneo centro occidentale bloccando in parte il flusso atlantico verso l’Italia. Nonostante l’anticiclone prevalente comunque non dovrebbero mancare piogge sparse per il possibile transito di qualche goccia fredda. Seguite tutti i prossimi aggiornamenti quindi per rimanere sempre informati sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e poi nella prossima settimana, con il mese di novembre che vedrà piogge e temporali protagonisti prima di una possibile piccola parentesi più asciutta.