
Stabilità e bel tempo caratterizzano l’intero territorio nazionale
Non si evidenziano disturbi significativi sui cieli italiani che rimangono quest’oggi in larga parte sereni o da poco a parzialmente nuvolosi, con condizioni meteo di conseguenza generalmente stabili e asciutte assicurate dalla presenza di un prorompente Anticiclone afroazzorriano che si estende su tutto il bacino del Mediterraneo centro-occidentale. Tali condizioni si ripercuotono anche a Roma, come vedremo, con temperature che mediamente, sullo stivale, subiscono un lieve e ulteriore aumento rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Previsioni meteo Roma oggi
Cieli pressoché sereni si susseguono fin dalle prime ore della notte odierna sulla Capitale e tali resteranno per tutto il resto della giornata con qualche innocuo passaggio nuvoloso solo in serata e con gli effetti dell’Anticiclone afroazzorriano di conseguenza dominanti: le condizioni meteo rimarranno infatti stabili e asciutte, coerentemente con quanto avverrà sul resto dello stivale, mentre le temperature risulteranno comprese tra i +20°C di minima e i +31°C di massima circa.
Stabilità e bel tempo persistenti per domani
Nella giornata di domani domenica 21 settembre le condizioni meteo a Roma si manterranno visibilmente stabili e asciutte, con cieli in larga parte sereni o, al più al mattino, temporaneamente poco o parzialmente nuvolosi. Questo nonostante un graduale peggioramento riguardi invece alcune zone del Paese a causa dell’avanzamento di una saccatura dai quadranti nordoccidentali. Le temperature, sulla Capitale, subiranno in questo contesto una diminuzione nei valori massimi, al netto della stazionarietà di quelli minimi.
Peggiora per lunedì
Un peggioramento avanzerà sulla Capitale a partire dalla seconda parte (e quindi dal pomeriggio) di lunedì 22 settembre, con un aumento lento e progressivo della nuvolosità a seguito di una notte stellata e di una mattinata altrettanto serena. Tale annuvolamento preluderà comunque all’arrivo di qualche possibile rovescio già dalla sera, mediamente moderato, con temperature che in questo caso subiranno un’ulteriore diminuzione sia nei valori minimi che, soprattutto, in quelli massimi.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.