Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 19 Novembre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo Torino – Freddo artico in arrivo con cieli spesso cupi, ma con relativa stabilità: ecco le previsioni

Meteo Torino - Fase contrassegnata da un clima pienamente invernale con temperature in sensibile diminuzione, ma con piogge assenti: ecco le previsioni dei prossimi giorni

Meteo Torino – Freddo artico in arrivo con cieli spesso cupi, ma con relativa stabilità: ecco le previsioni
Previsioni meteo Torino, immagine di repertorio fonte ANSA.

Quadro perturbato sull’Italia

L’afflusso costante di correnti più umide e instabili di origine atlantica alimenta il maltempo in alcune zone del Paese, ma non a Torino come vedremo, dove i cieli risultano comunque perlopiù nuvolosi. Piogge e occasionali temporali si originano più a sud, con temperature che, in questo contesto, subiscono quest’oggi mediamente una diminuzione rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.

Previsioni meteo Torino oggi

Cieli spesso nuvolosi si susseguono fin dalle prime ore della notte odierna a Torino, dove le condizioni meteo sono rimaste relativamente stabili e asciutte. Tale situazione si reitererà tale e quale nel corso delle prossime ore, nonostante un ulteriore peggioramento atteso in alcune zone del Paese. Le temperature, in questo contesto, sul capoluogo piemontese risultano quest’oggi comprese tra i +6°C di minima (probabilmente provvisoria in quanto verrà ritoccata entro la mezzanotte) e i +9°C di massima circa.

Freddo artico in arrivo per domani

Sebbene i primi refoli di aria artica siano piuttosto evidenti nella giornata odierna sotto il profilo termico, la saccatura depressionaria farà il suo più deciso affondo a partire dalla giornata di domani giovedì 20 novembre in Italia, innescando un peggioramento con neve a quote relativamente basse. A Torino tutto ciò si tradurrà in cieli perlopiù nuvolosi, con temperature che, in questo contesto, subiranno una diminuzione sia nei valori massimi che, soprattutto, in quelli minimi.

Ulteriore calo delle temperature per venerdì

I cieli sabaudi rimarranno piuttosto cupi anche nella giornata di venerdì 21 novembre, mentre su parte del Paese insisterà il maltempo di stampo pressoché invernale. A Torino le condizioni meteo si manterranno ancora una volta relativamente più stabili e asciutte nonostante la nuvolosità, con temperature che subiranno un’ulteriore diminuzione sia nei valori minimi che, soprattutto, in quelli massimi questa volta, attestandosi al di sotto della media di riferimento di alcuni gradi e con clima, pertanto, pienamente invernale.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto