Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Giovedì 21 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Violento e incessante temporale tra Trevi e Spoleto, superati i 100mm: l’avvertenza del comune di Trevi

Meteo - Forte temporale incessante in Umbria tra Spoleto e Foligno, gli accumuli superano già i 100 millimetri. Il Comune di Trevi: "Limitare spostamenti non necessari ed evitare ponti e sottopassaggi"

Meteo – Violento e incessante temporale tra Trevi e Spoleto, superati i 100mm: l’avvertenza del comune di Trevi
Immagine di repertorio fonte ANSA.

Forte maltempo si abbatte al centro-nord fin dalle prime ore della giornata

Il centro-nord appare sotto scacco del maltempo fin dalle prime ore della notte odierna, quando nubifragi e grandinate, con violente raffiche di vento, avevano sferzato il Lazio centro-settentrionale, generando qualche black-out. Piogge e temporali hanno colpito quest’oggi soprattutto il nordest, ma si sono registrati un po’ ovunque. Disagi in particolare si sono registrati in Emilia Romagna nel corso di questo pomeriggio.

Prossime ore ancora di maltempo

L’ondata di maltempo intenso non accenna a placarsi nemmeno nelle prossime ore, con piogge, temporali e possibili nubifragi e grandinate che si sposteranno principalmente sul medio-alto versante tirrenico, e qualche isolato e residuale rovescio o temporale che potrà ancora attivarsi sull’alto versante adriatico. Le condizioni meteo tenderanno invece a rimanere relativamente migliori altrove, con temperature che mediamente, in Italia, subiranno una lieve e ulteriore diminuzione rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.

Violento e incessante temporale in Umbria tra Spoleto e Foligno

Tra le regioni colpite dal maltempo spicca sicuramente l’Umbria, dove in questo momento è presente un violento e incessante temporale tra Spoleto e Foligno (PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DELL’UMBRIA, CONSULTATE IL NOSTRO SITO), presumibilmente un rigenerante, solitamente alimentato da una convergenza dei venti nei pressi di dove colpisce. In quest’area si sarebbero registrati già oltre 100mm e continua a piovere.

Comune di Trevi: “Evitate sottopassi e ponti e limitare spostamenti non necessari”

Il Comune di Trevi sulla relativa pagina Facebook avrebbe allertato la cittadinanza di limitare gli spostamenti non necessari ed, eventualmente, evitare ponti e sottopassaggi. L’avvertenza segue quanto espresso già nella tarda serata di ieri dalla Presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, che sul suo account Instagram ha avvertito di possibili disagi legati soprattutto alla caduta di rami ed alberi, raccomandando prudenza a chi è alla guida e a chi si trovasse all’aperto. Avvertenze che, fino a questo momento, sembrano aver funzionato, dal momento che, fortunatamente, non si registrano feriti e/o vittime legati all’ondata di maltempo in corso.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto