Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 21 Novembre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Weekend destinato al freddo artico e al maltempo, con neve a quote relativamente basse: i dettagli

Meteo - Italia nella morsa del freddo artico anche nel Weekend, con picco di freddo in arrivo e neve a quote relativamente basse anche sui settori centrali: i dettagli

Meteo – Weekend destinato al freddo artico e al maltempo, con neve a quote relativamente basse: i dettagli
Meteo Weekend.

Piogge e temporali in azione da nord a sud sull’Italia

Piogge e temporali si distribuiscono in maniera sparsa su tutto il Paese da nord a sud, con fenomeni localmente anche intensi e alimentati da correnti piuttosto fredde di origine artico marittima, in grado di determinare un sensibile abbassamento delle temperature e, di conseguenza, della quota neve, che al nord raggiunge valori anche molto bassi, specie sul basso Piemonte.

Prossime ore con maltempo in ulteriore arrivo

Le prossime ore vedranno la prosecuzione del maltempo sulla nostra Penisola, con afflusso persistente di correnti più fredde di origine artico marittima che continueranno ad alimentare i rovesci e i temporali su diversi settori del nostro Paese. Il quadro sarà pertanto di base confermato, con temperature che, peraltro, confermeranno mediamente un ulteriore diminuzione rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.

Freddo artico caratterizzerà anche il Weekend nel Mediterraneo

Il freddo artico stazionerà sul bacino del Mediterraneo centrale anche per tutto o buona parte del Weekend, con le condizioni meteo che si manterranno di conseguenza perturbate nel corso della giornata di domani sabato 22 novembre, con piogge e temporali sparsi che coinvolgeranno le regioni centro-meridionali. Le temperature, in questo contesto, subiranno mediamente un’ulteriore diminuzione, con neve a quote collinari anche sui settori centrali (specie zone interne del versante adriatico) e clima così pienamente invernale.

Apice del freddo per il centro-sud per domani

Nella giornata di domani sabato 22 novembre si toccherà l’apice di quest’ondata di freddo, quantomeno per le regioni centro-meridionali, con un primo aumento delle temperature in vista già per domenica 23, quando si avvicinerà al Mediterraneo una saccatura di origine polare marittima che richiamerà correnti relativamente più miti di stampo oceanico. Tale avvicinamento determinerà poi, all’inizio della prossima settimana, un nuovo peggioramento sullo stivale, su cui approfondiremo in un apposito editoriale: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto