Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 4 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Modelli METEO del 22 Giugno 2018: nessuna ondata di caldo africano in vista

di

centro meteo italiano

I principali modelli meteo non mostrano tra fine giugno e inizio luglio nessuna ondata di caldo sull’Italia, situazione molto dinamica.

Modello GFS elaborato dal nostro Centro di Calcolo – Pressione al livello del mare e Geopotenziale a 500 hPa alle 00Z del 25 giugno 2018

Modelli METEO del 22 Giugno 2018: nessuna ondata di caldo africano in vista – Una nuova perturbazione ha messo nel mirino l’Italia e nelle prossime ore maltempo e aria più fresca saranno i protagonisti del meteo da Nord a Sud, con i temporali più intensi attesi sui versanti orientali della nostra Penisola. Stando alle ultime uscite dei modelli, la situazione non dovrebbe andare a migliorare tra il finale di giugno e l’inizio di luglio, con l’estate un po’ a singhiozzo a causa di condizioni molto dinamiche sulla nostra Penisola e senza ondate di caldo africano in vista. Infatti, dopo questa perturbazione, è attesa una nuova saccatura depressionaria, con una goccia fredda che andrà ad isolarsi tra Ionio e Grecia all’inizio della prossima settimana: spazio dunque ancora ai temporali e agli acquazzoni, con le temperature che risulteranno in linea o poco sotto le medie. Finale di giugno quindi dinamico sotto il profilo meteo sull’Italia ma stando ai modelli anche luglio raccoglierà questo testimone. Non sono all’orizzonte, con le ultime conferme dai run mattutini, ondate di caldo intenso, con l’anticiclone che dovrà darsi il cambio con nuove perturbazioni. L’evoluzione di tale situazione meteo dovrà ovviamente essere confermata nei prossimi giorni, dato l’arco temporale che copre due settimane, l’ultima di giugno e la prima di luglio: per ora però possiamo dire che i temporali non risparmieranno l’Italia e che secondo i modelli non ci sarà caldo eccessivo. […]

Continuate quindi a seguire tutti i prossimi aggiornamenti per rimanere sempre informati sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nei prossimi giorni e poi per le prossime settimane, con i principali modelli che mostrano condizioni all’insegna della generale dinamicità tra fine giugno e inizio luglio, senza ondate di caldo africano ma con diversi temporali. […]

a cura di Martina Rampoldi

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto